Human Rights Watch: gravi abusi nei centri di detenzione in Libia


La richiesta dell'Ong è chiara: rivedere le politiche di sostegno alla polizia libica in materia di immigrazione per mettere fine alle condizioni in cui vivono i migranti
«Un inferno senza scampo: le politiche dell’Unione Europea contribuiscono all’abuso dei migranti in Libia». È questo il titolo dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione non governativa Human Rights Watch. Il sostegno dell’Unione Europea alla Guardia costiera libica favorisce l’intercettazione dei migranti e quindi anche la loro detenzione in condizioni considerate disumane. L’Italia è al primo posto per la fornitura di assistenza tecnica e materiale.
Articoli di ESTERI più letti