Suburra 2, dietro le quinte della nuova stagione


Torna la serie ambientata tra i palazzi Romani, i litorali di Ostia e le stanze del Vaticano che ha tenuto incollati allo schermo tutti gli amanti del genere criminale. Suburra, il primo prodotto italiano originale Netflix, segue le vicende di Spadino, Aureliano e Lele: tre mondi che si intrecciano in diverse sfumature di illegalità. Tutto filtrato dalla lente di Mafia Capitale.
Dopo il successo di Romanzo Criminale (2008-2010), la serie ispirata alla Banda della Magliana, la Roma "violenta" continua ad appassionare gli irriducibili delle serie tv. Nelle immagini, iregistiAndrea Molaiolie Piero Messina con gli attori principali: Alessandro Borghi (Aureliano), Giacomo Ferrara (Spadino), Eduardo Valdarnini (Lele), Claudia Gerini (Sara), Filippo Nigro (Amedeo) e Francesco Acquaroli (Samurai).