Open Arms, Legambiente Sicilia presenta una denuncia contro Salvini


Il caso della Open Arms, così come era stato per lo sbarco della Diciotti, sembra spostarsi lentamente dai porti alle aule dei tribunali. Dopo i legali della ong spagnola, che hanno presentato un esposto alla procura per sequestro di persone e violenza privata, anche Legambiente Sicilia ha deciso di rivolgersi a un giudice. La denuncia è contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini per sequestro di persona e abuso d’ufficio. Lo rende noto il presidente regionale dell’associazione ambientalista, Gianfranco Zanna, che definisce il comportamento del ministro dell’Interno «vergognoso e indegno, di cui deve rispondere». «Non può e non deve passare – aggiunge – l’idea che ci sia un uomo sopra la legge, in grado di calpestare impunemente il sacrosanto rispetto della dignità degli essere umani». «Salvini – sostiene Zanna – sarà indagato a Siracusa e adesso anche ad Agrigento, vediamo se, anche questa volta, fuggirà dalle aule giudiziarie nascondendosi dietro l’immunità parlamentare. La sua decisione è oggi più grave alla luce del provvedimento giudiziario del Tar del Lazio che ha sospeso il divieto di sbarco e della dissociazione dei ministri Trenta e Toninelli, nonché della presa di posizione del primo ministro Conte, che fanno emergere la totale e unica responsabilità dell’onorevole Salvini, che sta solo facendo propaganda sulla pelle di 134 poveri cristi». «Sono passate due settimane – afferma il presidente di Legambiente Sicilia – dall’analoga vicenda della nave della Guardia Costiera Gregoretti, ancorata ad Augusta con 116 migranti a bordo bloccati dall’arroganza e dalla protervia del ministro degli Interni. Adesso, ci sono 134 esseri umani, sequestrati a bordo dell’Open Arms da più di 15 giorni, in condizioni penose sia fisiche che psicologiche». «Abbiamo aspettato qualche giorno nella speranza che prevalesse la pietà umana – conclude Zanna – ma dopo l’apertura del fascicolo da parte della Procura di Agrigento non possiamo più stare fermi e in silenzio».
Leggi anche:
- Open Arms, le accuse del cantante Achille Lauro: «Vergognoso lasciare morire in mare le persone»
- Open Arms, neanche Toninelli firma il nuovo divieto di ingresso nelle acque italiane di Salvini
- Sora, il prete anti-immigrazione e quella foto di Salvini: «Se vuoi che continuo a fermare gli barchi condividi e scrivi fallo»
- Valerio Mastandrea disposto a tutto per la Open Arms: «Ciao Salvini, fai sbarcare i migranti e ti voto»
- Open Arms, Salvini si arrende dopo la seconda lettera di Conte: «Ok sbarco minori, scelta del premier»
- Open Arms, parla l’avvocato che ha vinto al Tar: «Ricorso sul Dl Sicurezza bis? Cosa non ha calcolato Salvini» – L’intervista
- Minacce al sindaco di Lampedusa, la lettera anonima: «Faccia il suo lavoro, Ong è una questione di ordine» – L’intervista
- Lampedusa, crolla costone alla spiaggia dei Conigli: era affollata di turisti, si temono feriti