La mail di Rousseau ai 5 Stelle: «Regolarizzate i pagamenti e preparatevi al voto anticipato»


Formalizzata la crisi di governo con le dimissioni del premier Giuseppe Conte, la piattaforma Rousseau, gestita da Davide Casaleggio, ha inviato un monito ai 300 parlamentari del M5s: «Mettetevi in regola con le rendicontazioni entro il 2 settembre in vista di eventuali elezioni e dei relativi controlli da farsi per le candidature».
È questo il testo della mail ricevuta dai deputati e senatori pentastellati questa mattina e pubblicato da Il Messaggero.

Rousseau, che controlla le rendicontazioni dei politici del m5s, ha dunque invitato i parlamentari a mettersi in regola. «La scadenza era il 31 luglio, ti preghiamo pertanto di provvedere al completamento dei mesi indicati entro il 2 settembre in vista di eventuali elezioni e relativi controlli da farsi per le candidature».
L’imperativo lanciato da Davide Casaleggio di mettere in ordine i pagamenti si fa interessante soprattutto nella parte in cui considera la possibilità di elezioni anticipate.
Leggi anche:
- Novità nel M5s: Rousseau approva il “mandato zero” e le alleanze con le liste civiche
- Il «salva Di Maio» e gli attacchi a Rousseau
- Fico contro il voto su Rousseau: «Non è mai una questione di fiducia a un uomo in base all’umore»
- Salvini di fuoco: «Sono pronto a sfidare Conte» – il video
- Crisi di governo, botte da orbi fra Salvini e Trenta. E il Blog delle stelle rincara la dose
- Benvenuti nella crisi più virale della storia: come sono stati stravolti i numeri e le strategie social dei leader politici
- Crisi di governo, chi è Marta Cartabia: la prima donna che potrebbe guidare Palazzo Chigi
- Maria Elena Boschi: «Voto la fiducia, ma non farò il ministro ostaggio». La previsione (o gufata?) sulla durata del governo M5s-Pd