L’immagine satellitare degli incendi in Amazzonia è un fake? È un servizio della NASA


Il 23 agosto 2019 Bobo Craxi pubblica un’immagine curiosa associata agli incendi in Amazzonia. Secondo qualche utente potrebbe essere un fake, ma non è così.

Craxi parla di un’impressionante immagine satellitare che, a una prima occhiata, non sembra proprio assomigliando piuttosto a una schermata del videogioco per cellulare Plague Inc.

Ecco l’immagine completa pubblicata dal sito cileno Publimetro.cl il 21 agosto 2019:

Dal sito cileno troviamo un link a un servizio fornito dalla Nasa chiamato FIRMS – Fire Information for Resource Management System – che restituisce i dati aggiornati ogni 3 ore dopo il passaggio dei satelliti (EOS AM-1 ed EOS PM-1) dotati di un’apposita strumentazione dell’agenzia spaziale americana. Incluso nel servizio anche la consultazione di una mappa interattiva di cui pubblichiamo uno screenshot:

Al seguente screenshot è presente il risultato della ricerca dei punti relativi alle ultime 24 ore:

Tuttavia c’è un problema perché la bisogna saper leggere la mappa fornita dal servizio della Nasa (che ricordiamo non essere una foto satellitare vera e propria). Per prima cosa bisogna ingrandire il tutto per comprendere che i punti, visti da lontano, in realtà sono più sparsi e distanti tra loro.

Abbiate pazienza quando aprite il sito della Nasa, il caricamento è lento a causa dei tanti dati da recuperare.
Leggi anche:
- Gli incendi nella foresta Amazzonica visti dalla parte degli Indios – L’intervista
- Incendi in Amazzonia: Bolsonaro invia l’esercito per fermare l’avanzata delle fiamme
- Incendi in Amazzonia, Macron tuona dal G7: «Serve una mobilitazione di tutte le potenze». Bolsonaro: «Mentalità coloniale»
- L’Amazzonia brucia, la devastazione dei roghi si vede dallo spazio: le immagini di Parmitano – Le foto