Sondaggio Swg: la Lega si conferma primo partito, ma perde più di 4 punti. Sale il M5S, scende il Pd


Il dato più eclatante riguarda la Lega che in poco più di un mese, quello della crisi di governo, ha perso più di 4 punti percentuali, rimanendo però comunque sopra il 30% e riconfermandosi primo partito in Italia.
Secondo i dati emersi dall’ultimo sondaggio di Swg condotto per La7 e diffuso oggi, 2 settembre, il Carroccio è sceso infatti del 4,4%, passando dal 38% del 29 luglio al 33,6% di oggi. Mentre sale di 4 punti il M5S che passa al 21,4% (dal 17,3%).

Terzo partito in Italia è il Pd che però scende di quasi un punto, passando dal 22% al 21,1%. I numeri restituiscono anche una panoramica dell’opinione degli elettori su un nuovo esecutivo.

A favore del governo giallorosso si è dichiarato il 51% degli elettori M5S e il 69% di quelli Pd. Mentre il 35% degli elettori Pd considera positivo il fatto che Giuseppe Conte sia premier del nuovo governo. Il 58% non lo considera del tutto positivo, ma accettabile, il 7% inaccettabile.

Tornando all’orientamento di voto, salgono leggermente Fratelli d’Italia (+0,3%), +Europa (0,3%) e la Sinistra (+0,6%). Mentre scende Forza Italia che perde 0,3 punti percentuali.

Leggi anche:
- Di Maio: «Non esiste più il problema vicepremier. Anche il Pd ha fatto un passo indietro»
- Grillo non molla il timone M5s, l’ultimo colpo a Di Maio: «Basta coi punti, cogli il cambiamento». E incorona Conte
- «Senatori M5s contro Conte in cambio di un seggio». Le voci del vicesegretario della Lega
- Protesta degli insegnanti davanti a Montecitorio: «Subito un decreto per i precari»
- Conte: «Con Di Maio e Zingaretti grande opportunità per stagione riformatrice. L’Italia tornerà protagonista nel mondo»