Di Maio si insedia alla Farnesina. Forza Italia: «Che comicità, lui è un generatore di gaffe linguistiche e geografiche» – Il video
Luigi Di Maio, subito dopo la nomina a ministro degli Esteri, si è recato alla Farnesina per salutare lo staff del dicastero che d’ora in poi è chiamato a dirigere, grazie all’accordo di governo tra M5s e Pd.
«Molti dossier sul tavolo, c’è tanto da fare»
«Il mio insediamento alla Farnesina, accompagnato dal segretario generale Elisabetta Belloni, dove ho salutato e ringraziato il personale per il lavoro che ogni giorno l’istituzione svolge a sostegno della collettività e del Paese. Sono molti i dossier sul tavolo e c’è tanto da fare davanti a noi. I cittadini aspettano risposte concrete ed è nostro dovere dargliele» ha dichiarato Luigi Di Maio pubblicando anche un video su Facebook.
Un passaggio di consegne tra il ministro uscente Enzo Moavero Milanesi e il leader grillino, poi un abbraccio all’ex sottosegretario pentastellato Manlio Di Stefano.
Forza Italia contro Di Maio

Ma non mancano le prime critiche. «Amico dei gilet gialli, artefice di incidenti diplomatici, generatore casuale di gaffe linguistiche e geografiche. Altro che discontinuità: Di Maio agli Esteri è comicità. Peccato che a farne le spese sarà la credibilità dell’Italia», ha dichiarato Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera (e in passato ministro dell’Istruzione).
Foto in copertina: Ansa
Leggi anche:
- «Di Maio Pentiti! Torna indietro, sono massoni e satanisti!», chi è l’uomo col crocifisso in piazza – Il video
- La sfuriata di Salvini contro il M5s: «Vigliacchi». La frecciata a Di Maio dopo Rousseau: «Non aveva la faccia del vincitore»
- Il Conte 2 incuriosisce la Francia, l’accoglienza al nuovo governo italiano sui giornali francesi
- I ministri del Conte 2 hanno giurato, stretta di mano pacificatrice tra il premier e Di Maio. Concluso il primo Cdm
- La gaffe dell’agenzia stampa cinese su Di Maio: «Senza titoli e poco competente». E poi il taglio
- Le prime 7 urgenze sul tavolo del governo M5s-Pd: i passi previsti subito su immigrazione, precari e scuola