Indagato Alberto Bianchi, ex presidente della fondazione che organizzava la Leopolda


L’avvocato fiorentino Alberto Bianchi, 65 anni, ex presidente della Fondazione Open, che era nata per sostenere le iniziative di Matteo Renzi tra cui la Leopolda, è indagato dalla procura di Firenze nell’ambito di un’inchiesta che ipotizza il reato di traffico di influenze.
Nella giornata di ieri, mercoledì 18 settembre, è anche stato perquisito lo studio di Bianchi, perquisizione eseguita dalla guardia di Finanza e coordinata dal procuratore aggiunto di Firenze Luca Turco.
Il legale di Bianchi, l’avvocato Nino D’Avirro conferma: «L’avvocato Alberto Bianchi è indagato per una ipotesi di reato fumosa qual è il traffico di influenze per prestazioni professionali a mio avviso perfettamente legittime. L’avvocato Bianchi – prosegue D’Avirro – ha messo a disposizione degli inquirenti la documentazione richiesta nella convinzione di poter chiarire al più presto questa vicenda che lo sta profondamente amareggiando».
Leggi anche:
- Consip, processo al via. Lotti in aula: «Renzi mi affidò il dialogo con le partecipate» – Esclusiva
- Il nodo dei prestanome nell’inchiesta sui Renzi. I pm: «Diciottenni e baristi membri del cda delle cooperative »
- Matteo Renzi condannato dalla Corte dei conti per danno erariale da 15mila euro
- Consip, il giorno della decisione sul processo. Il generale Del Sette: Non ci sono vere accuse contro di me