Fridays for future, la foto del bidone della spazzatura non è stata scattata a Roma o Milano: è Napoli


Ci segnalano una foto che viene scambiata per le manifestazioni Fridays for future di Roma di venerdì 27 settembre 2019. Al momento troviamo un post Facebook che ne parla, il seguente:
Manifestazione per l’ambiente…
Roma 27 Settembre 2019
Vi piace?

Secondo la pagina Facebook Milan4News si tratterebbe di Milano:

Via Toledo, Napoli
La foto non è stata scattata a Roma o a Milano. In una delle segnalazioni ricevute, Lorenzo ci fornisce immediatamente la risposta:
Innanzitutto non ci sono né bandiere ne striscioni o cartelli. Inoltre si tratta di via toledo a Napoli il che mi fa pensare che possa essere una foto di un giorno qualsiasi.
Controllando velocemente con Google Street View troviamo il luogo esatto:

La foto è stata scattata a Napoli? Certamente e già in precedenza altri utenti lo avevano confermato, come leggiamo in questo post del 27 settembre alle ore 19:
Silvana Campese: È foto trita e ritrita di ciò che succede in via Toledo e non solo lì, a Napoli. Ormai da anni! Ciò non toglie che molti manifestanti anche oggi hanno lasciato per strada i segni del loro passaggio, ma erano tantissimi e si sa che i cestini per i rifiuti sono piccoli e non abbondano. Comunque nelle scuole di sta cercando di educare persino alla scuola dell’infanzia! Collaboriamo ognuno come meglio può!

Quando è stata scattata?
Possiamo circoscrivere un periodo grazie a un piccolo dettaglio, ossia il volantino dell’Euronics presente in basso a sinistra:

Dal sito Volantinofacile.it possiamo consultare il volantino Euronics Tufano che risulta identico e fa riferimento a due date dove le offerte risultano valide, ossia dal 27 settembre 6 ottobre 2019. Tuttavia questo genere di volantini non vengono diffusi il giorno stesso in cui viene lanciata l’offerta e dunque circola da diversi giorni prima di venerdì 27 settembre 2019.

Un altro particolare, come evidenziato da Lorenzo, è che non ci sono elementi che riconducano alla manifestazione Friday for future appena trascorsa e che si era tenuta nei pressi del museo archeologico nazionale e piazza Cavour partendo da piazza Garibaldi, zone un po’ distanti da via Toledo. Ecco il percorso nel dettaglio:
Il raduno per i manifestanti era fissato alle 9,00 in Piazza Garibaldi. Da lì il corteo si è mosso per le strade del centro, passando per Corso Umberto e muovendosi in direzione Via Monteoliveto, Piazza Dante, fino al Museo Archeologico Nazionale.
La foto circolava già alle ore 16:29 di venerdì 27 settembre 2019 e non si riscontrano pubblicazioni precedenti:

La foto venne condivisa successivamente dalla pagina Voce di Napoli alle ore 17:12 del 27 settembre:

Aggiornamento 28 settembre ore 16:16
Un utente di nome Paolo Carotenuto sostiene di essere l’autore della foto e risulta che sia stata pubblicata sul suo profilo alle ore 14:27 del giorno della manifestazione:

Il signor Paolo interviene nella mia pagina Facebook con il seguente commento:
David Fuente scrivi articoli per scovare bufale ma non sai di cosa parli. Non è un buon inizio… Mi auguro in una tua rettifica.
La foto attribuita a Roma e fatta passare per una bufala è in realtà autentica e scattata in via Toledo a Napoli intorno alle 14. Ovviamente è un’immagine che esprime più di un cestino ultrapieno davanti una pizzeria da asporto e simboleggia quanto visto dal sottoscritto lungo il percorso via Partenope – via Toledo, dove si faticava a camminare per la presenza di tanti ragazzi provenienti dalla manifestazione con cartelli e guance colorate di verde. Molti di questi, ovviamente non tutti, hanno assunto comportamenti poco civili e quella foto voleva simboleggiare le contraddizioni di una giornata. Poi ognuno è libero di assumere junk food e gettare i rifiuti in modo indifferenziato, ma se marci per l’ambiente ti dovresti porre il problema. Allego altra foto più chiara nel contenuto.
Trovo singolare che a una bufala si voglia sommare un’altra bufala… La prossima volta maggiore professionalità, mi raccomando

L’articolo che il signor Paolo contesta – e per la quale si augura una rettifica – non afferma che quella foto sia una bufala, ma che sia una bufala l’attribuzione della stessa nelle città di Milano e Roma, confermando che sia stata scattata a Napoli nell’arco dell’ultima settimana – per la precisione il 27 settembre 2019 – visto quanto riscontrato dal volantino Euronics. Lo ringraziamo per aver confermato il contenuto dell’articolo sul luogo dello scatto e per aver riportato anche la data esatta.