Il video del soldato turco che dona dei dolci a un bambino: non è del 2019, ma viene usato per la propaganda


Il 7 ottobre 2019 l’utente @HsySevim pubblica via Twitter un video dove sostiene che i militari turchi sono i più affettuosi e compassionevoli del mondo:
THE TURKISH ARMY IS THE MOST AFFECTIONATE AND COMPASSIONATE ARMY IN THE WORLD

Il video è stato poi ripreso anche da altri, fino in Italia. Nel caso del tweet sotto riportato, pubblicato il 12 ottobre, assieme all’hashtag #KurdishGenocide:

Il video ha avuto maggior risalto attraverso il tweet del 10 ottobre 2019 pubblicato dall’utente @finansdunyasi con la seguente descrizione in turco dove si sostiene che nessun esercito al mondo ha mai incontrato un soldato dal cuore così candido:
”Türk Askeri! Dünyanın hiçbir ordusunda yüreği seninkinden daha temiz, daha sağlam bir askere rast gelinmemiştir.” Mustafa Kemal ATATÜRK
#BarısPınarıHerakatı

L’hashtag utilizzato in quest’ultimo tweet è il nome turco della cosiddetta «Operation Peace Spring» del governo turco contro i curdi: «Barış Pınarı Harekatı». Ecco il tweet del 9 ottobre 2019 dall’account di Erdogan dove viene riportato l’hashtag:

Senza una data esatta del video, utilizzando l’hashtag e diffondendolo in questo periodo potrebbe far pensare – soprattutto a chi non ha mai visto prima d’oggi il video stesso – che sia odierno. Tuttavia risulta pubblico da oltre 2 anni, precisamente dall’otto gennaio 2017 su Youtube:

Il racconto riguarderebbe un soldato turco che regala dei dolci a un bambino siriano. In un tweet dell’otto gennaio 2017 di @elvankavi si sostiene che il fatto sia avvenuto durante la «Fırat Kalkanı Harekatı» o «Operation Euphrates Shield» tenuta in Siria tra il 24 agosto 2016 e il 26 marzo 2017.

Detto ciò, non è possibile ricondurre il video all’attuale operazione messa in atto da Erdogan. In questi giorni risulta essere utilizzato per la propaganda a favore dell’esercito turco, attività avviata sui social dagli attivisti anche attraverso altre foto e video.
