Irma, l’artista che trasforma le buche delle strade in mosaici colorati


Irina Belaeva, in arte Irma, ha trovato il modo per “abbellire” le buche della città in cui vive, Messina, e dunque per combattere un problema che affligge spesso le grandi città, da Catania a Roma.
Lei, nata in Bielorussia, ha pensato di mettere al servizio di Messina la sua arte trasformando così le buche dei marciapiedi in vere e proprie opere di street art.

I suoi tappeti-mosaico possono essere ammirati, ad esempio, in viale Boccetta e sono stati autorizzati dal Comune. Una passione, quella di Irma, che porta un po’ di colore tra il grigio dei marciapiedi.
«È triste vedere i buchi lungo i marciapiedi – ha spiegato in un’intervista a MeridioNews – per questo ho cominciato a raccogliere pezzi di mattonelle colorate dai cassoni delle ditte che eseguono lavori di ristrutturazione ma anche da scarti di amici e conoscenti. Ho cominciato a riempire i vuoti con il colore».

Prima la tecnica dell’acquerello, poi «ha cominciato a coniugare l’idea di utilizzare questo materiale di scarto con quella di regalare un po’ di bellezza alla città e adesso, il risultato è sotto i piedi di tutti». «All’inizio mio marito era preoccupato – ha concluso l’artista – perché temeva che potessi essere addirittura multata. Io, in realtà, ho sempre pensato che sarebbe stato peggio se qualcuno fosse inciampato nelle mattonelle rotte».

Foto: Irina Belaeva | Facebook
Leggi anche:
- Banksy, i blitz più potenti dell’artista di strada
- Street art per l’ambiente, ecco i murales che “mangiano” l’inquinamento – Foto gallery
- Un’opera d’arte contro la violenza sulle donne ha fatto arrabbiare le femministe
- Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio nel messinese: almeno 3 morti e due feriti
- La nuova opera di Cattelan è una banana attaccata al muro. Prezzo? 120 mila euro