Sardine a Roma, la piazza canta “Bella Ciao”, ma c’è spazio anche per l’inno di Mameli e Gaber- Video
Il video dei canti delle sardine a piazza San Giovanni
Da Londra a Roma, un mare di Sardine nelle piazze ha intonato diverse volte l’inno partigiano Bella Ciao, ormai un classico delle manifestazioni del movimento.

Il canto è stato diffuso con gli amplificatori per tutta la piazza romana nelle diverse ore del corteo. Dopo Bella ciao, i manifestanti nella Capitale hanno intonato anche l’inno di Mameli, anch’esso amplificato dagli altoparlanti.

Dalla folla è partito anche il coro «Libertà è partecipazione», sulle note della celebre e omonima canzone di Giorgio Gaber.
Leggi anche:
- Piazza San Giovanni è una Sardina. Santori: «Noi non siamo antipolitici» – Il video
- La provocazione del capo di CasaPound: «In piazza con le sardine? Sì, ma la piazza è del duce e le sardine fritte»
- Anche le “Sardine nere” a Roma: «Finora non ci è stato concesso di parlare nelle piazze» – L’intervista
- Sardine a Roma, la partigiana “Luce”: «Ascoltarli cantare Bella ciao è un regalo bellissimo»
- Meloni attacca le Sardine sui cori anti-Salvini: «Ma non era la piazza dell’amore?»
- Sardine fase due: i 6 «pretendiamo» e il “congressino” di oggi tra i 170: «La politica non può ignorarci» – Il video
- La citazione bufala attribuita a Mattia Santori: «Salvini non ha diritto di ascolto»
Articoli di ATTUALITÀ più letti