Questa foto degli incendi in Australia è solo una simulazione 3D – Video


Che in Australia ci sia un enorme problema con gli incendi non c’è dubbio, ma circola online un’immagine che secondo alcuni sarebbe stata scattata dallo spazio, dalla NASA o dalla Stazione Spaziale Internazionale:

Un falso? Si, perché è semplicemente una simulazione 3D. Perché potremmo parlare di un «semi-falso»? Perché la simulazione riporta informazioni prelevate dal servizio FIRMS della NASA di cui avevamo parlato a Open in merito alle immagini diffuse sugli incendi dell’Amazzonia nell’agosto 2019.
La troviamo pubblicata il 5 gennaio 2020 su Instagram dal profilo di Anthony Hearsey con la seguente descrizione:
A little 3D visualisation of the fires in Aus. This is made from data from NASA’s FIRMS (Satellite data regarding fires) between 05/12/19 – 05/01/20. These are all the areas which have been affected by bushfires. Scale is a little exaggerated due to the render’s glow. Also note that not all the areas are still burning.

Come dicevo, si tratta di una simulazione 3D basata sui dati racconti da FIRMS della NASA con i dati satellitari raccolti tra il 5 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020. Anthony, inoltre, spiega che sono tutte le aree colpite dagli incendi boschivi e che non tutte le aree stanno ancora bruciando, ma precisa che la scala risulta esagerata «a causa del bagliore del rendering». Ecco lo screenshot della schermata di FIRMS con i dati usati da Anthony per la realizzazione del suo modello 3D:

Ecco, invece, delle vere immagini satellitari provenienti dal satellite giapponese Himawari-8 in data 5 gennaio 2020 (o in tempo reale da questo link):