La foto del presunto agente con la pistola in mano e il tweet sulle Sardine: partono le indagini


Il 16 gennaio 2020 l’utente @Cllaudio80 pubblica un tweet in cui scrive «Ragazzi vi posto questa mia foto in un’operazione svolta proprio in quel di Bologna dove tra sardine centri sociali tossici e popolazione poco collaborativa non è proprio una passeggiata di salute. Vi abbraccio Amici». La foto, in bianco e nero, mostra un agente delle forze dell’ordine in borghese all’interno di un ufficio con una pistola in mano.

Un tweet e una foto che violerebbero le disposizioni presentate dal capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli, sull’uso dei social network da parte degli agenti.
Nel frattempo il tweet è stato segnalato alle autorità e si apprende che in questo momento la Digos di Bologna e la Polizia Postale stanno svolgendo le indagini necessarie per l’identificazione dell’utente e verificare l’autenticità del profilo.
Foto sue o non sue?
Destano sospetto le foto pubblicate dall’account dove l’utente si spaccia per poliziotto, in gran parte sostenitrice delle forze dell’ordine come Polizia e Carabinieri.

In alcuni casi sostiene di pubblicare le foto di quello che sarebbe suo figlio, ma sono foto ritagliate da altre che circolano online:

O la foto della Garbatella, tagliata da quella in vendita online:

I tweet pubblicati, in particolare le foto, sembrano un continuo susseguirsi di «buongiornissimo kaffeeee», «buonanotte a domani» e «un abbraccio amici» utili a fidelizzare un pubblico che crede sia un agente che «comunica con la gente del web».

Sullo stesso tema:
- L’account del presunto poliziotto è un fake: l’agente nella foto, quello vero, denuncia il furto d’identità
- Sardine a Bologna: «Bentornati in mare aperto». Il programma della piazza: ecco chi sarà sul palco
- Le Sardine: «La prefettura valuta forme di protezione» per Sergio, il ragazzo dislessico «bullizzato» sui social di Salvini
- «Non strumentalizziamo Bibbiano». L’appello delle Sardine alla Lega: «Rinunciamo a quella piazza: noi e voi» – Il video
- Fenomenologia delle Sardine, il ritorno a Bologna a due mesi dal primo flash mob, Santori: «Comunque vada, abbiamo già vinto»
- Novara, lancia un masso di 8 chili dal cavalcavia sulla A4: una persona arrestata, denunciato un minorenne