Sanremo 2020, seconda serata: l’Ariston in piedi per Ranieri e Ferro. Sorpresa Djokovic sul palco


Dopo l’ottimo risultato della prima serata – con una media di oltre 10 milioni di spettatori e il 52,2% di share – la seconda serata del 70esimo Festival di Sanremo promette di registrare numeri altrettanto positivi. La serata è cominciata con la gara di quattro giovani che hanno gareggiato per la categoria “nuove proposte”. Poi, sul palco dell’Ariston, si sono alternati 12 big della canzone italiana. Il primo a esibirsi è stato Piero Pelù. La performance canora di Tiziano Ferro in duetto con Massimo Ranieri ha stregato il teatro che si è alzato in piedi in una coinvolgente standing ovation. «Chiamami papà», ha scherzato Ranieri rivolgendosi al cantante di Latina.
Fiorello in versione Maria De Filippi

Il sipario della serata si è aperto ancora una volta su Fiorello che ieri ha esordito con l’abito di Don Matteo e, scherzando, aveva promesso che oggi si sarebbe presentato vestito da Maria De Filippi. E così ha fatto. Parrucca bionda e scarpe col tacco taglia 45 comprese. Sorpresa doppia sul palco dell’Ariston quando la vera Maria De Filippi ha raggiunto Fiorello in collegamento telefonico.
Epic Moment 🙌🏻@Fiorello #Sanremo2020 pic.twitter.com/Vw7IdICd1H
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 5, 2020
I due vincitori tra le “nuove proposte”
Sono quattro giovani proposte ad aprire le esibizioni della seconda serata del Festival di Sanremo. Fasma vince la prima sfida contro Martinelli e Lula (eliminate). A trionfare nel secondo match canoro è invece Marco Sentieri, che batte Matteo Faustini e si aggiudica la semifinale.

A questo punto, considerando i vincitori di ieri sera, i quattro semifinalisti per le “nuove proposte” della 70esima edizione del Festical sono Tecla Insolia, Leo Gassmann, Fasma e Marco Sentieri.
L’omaggio a Fabrizio Frizzi
Dopo l’esibizione delle quattro giovani nuove proposte, lungo applauso e standing ovation per omaggiare Fabrizio Frizzi: il conduttore tv scomparso a marzo 2018 oggi avrebbe compiuto 62 anni. «Se ci fosse ancora, questo 70° Festival l’avrebbe sicuramente presentato lui», ha detto Amadeus. Il conduttore ha dunque chiamato sul palco la moglie di Frizzi, Carlotta Mantovani, per ricordarlo e le ha consegnato uno dei tipici mazzi di fiori di Sanremo. «L’ho voluta qui per farle sapere che Fabrizio è sempre nei nostri cuori», ha detto Amadeus.
Fiorello cantante
«Io non ho mai vinto niente come cantante. E purtroppo non sono in gara. Ma la canzone che vi canterò questa sera si intitola La classica canzone di Sanremo». Con queste parole Fiorello apre il suo momento canoro.

I 12 big
🎙️Ecco la scaletta della seconda serata!#Sanremo20 #sanremo2020 #sanremo pic.twitter.com/lc3kLtEh2s
— Sanremo2020 (@Sanremo20203) February 5, 2020
Piero Pelù è il primo a esibirsi con il suo rock tra i big della musica italiana. La seconda attesa performance è stata quella della twerking queen Elettra Lamborghini. Poi è stata la volta di Enrico Nigiotti. Ha chiuso la quartina la performance di Levante.


Le due giornaliste Rai Laura Chimenti ed Emma D’Aquino sono le prime due presenze femminili della serata a salire sul palco accanto al conduttore.
Sorpresa Djokovic
Nole Djokovic è a Sanremo per assistere alla seconda serata del festival. Il campione serbo di tennis, numero 1 al mondo, fresco della vittoria (l’ottava) al torneo Australian Open, è amico di Fiorello che lo ha invitato a salire sul palco. Il tennista ha cantato il ritornello di Una terra promessa di Eros Ramazzotti. Sul palco anche due racchette e una pallina tennis: prima di salutare uno scambio con Fiorello.
Ore 22.30 e tutti muti a guardare Fiorello e Djokovic giocare a tennis nonostante abbiano cantato solo in due #Sanremo2020 pic.twitter.com/xZM7v5wVvJ
— stefania (@iosonoillouis) February 5, 2020
Tiziano Ferro e Massimo Ranieri
Alle 23 in punto partono le prime note di Perdere l’amore. Tiziano Ferro è l’erede di Massimo Ranieri? Standing ovation dell’Ariston. «Chiamami papà!», dice Ranieri a Ferro.

Paolo Palumbo ospite di Sanremo con Io sto con Paolo
Ospite della serata, il 22enne Paolo Palumbo, malato di Sla, che ha portato il brano scritto da lui stesso: Io sto con Paolo. Ex chef, Paolo un giorno si è accorto di non riuscire più a tenere una padella tra le mani. E nel giro di quattro anni le sue condizioni sono andate peggiorando. La canzone presentata a Sanremo Giovani era stata scartata ma Amadeus l’ha ripescata e ha invitato Paolo questa sera come ospite.
«La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma di un ragazzo che non si è arreso – è il messaggio che Paolo lancia grazie all’aiuto del macchinario che interpreta il movimento degli occhi -. I limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione è poco ed è nella mente che ristagnano le disabilità più gravi».

Le reunion dei Ricchi e poveri
Evento del pop italiano. I Ricchi e poveri si riuniscono dopo 40 anni. A Sanremo la formazione originale del gruppo. Tra le hit, non poteva mancare La prima cosa bella.

La gara dopo la mezzanotte
La seconda parte della gara dei big riprende dopo la mezzanotte con Francesco Gabbani e il suo brano Viceversa.

Poi è la volta di Paolo Jannacci, figlio del grande Enzo, che porta all’Ariston una ninna nanna dedicata a sua figlia, intitolata Voglio parlarti adesso.

Debutta a Sanremo anche Giordana Angi. Penultima ad esibirsi in gara, il suo pezzo si intitola Come mia madre.

A chiudere la seconda serata è Michele Zarrillo, alla sua 13esima partecipazione al Festival di Sanremo. Il brano con cui gareggia è Nell’estasi o nel fango.
La classifica della seconda serata

La classifica generale
Francesco Gabbani è in testa nella classifica generale provvisoria. Sul podio ci sono anche Le Vibrazioni, al secondo posto. Al terzo si piazza invece il rock di Piero Pelù. Chiudono la classifica: Rancore, Bugo e Morgan e Junior Cally. «Tutto può ancora succedere», commenta Amadeus.

Speciale Sanremo 2020
- Tutte le donne che affiancheranno Amadeus durante il Festival
- Amadeus, dagli esordi in radio (con bugia) fino al palco dell’Ariston
- Le canzoni di Sanremo 2020 (Big e Giovani)
- Tutti gli ospiti della settantesima edizione del Festival
- I duetti e le cover per la terza serata dedicata ai 70 anni del Festival
- Sanremo, 2020: tutto quello che c’è da sapere sulla quinta (e ultima) serata
Il regolamento
- Il nuovo regolamento del Festival: come funzionano le votazioni serata per serata
- Sanremo 2020, come funziona il voto della finale del Festival
I pronostici
- Chi vincerà Sanremo 2020? – I favoriti
- Sanremo 2020, perché deve vincere Francesco Gabbani
- Sanremo 2020, perché deve vincere Achille Lauro
- Sanremo 2020, perché deve vincere Giordana Angi
- Sanremo 2020, perché devono vincere i Pinguini Tattici Nucleari
- Sanremo 2020, perché deve vincere Rancore
- Sanremo 2020, chi sono i favoriti alla vittoria del Festival secondo i bookmakers
I 24 cantanti Big in gara
Achille Lauro – Me ne frego Alberto Urso – Il sole a est Anastasio – Rosso di rabbia – Bugo e Morgan * – Sincero Diodato – Fai rumore Elettra Lamborghini – Musica (E il resto scompare) Elodie – Andromeda Enrico Nigiotti – Baciami adesso Francesco Gabbani – Viceversa Giordana Angi – Come mia madre Irene Grandi – Finalmente io Junior Cally – No grazie Le Vibrazioni – Dov’è Levante – Tiki Bom Bom Marco Masini – Il confronto Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso Piero Pelù – Gigante Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr Rancore – Eden Raphael Gualazzi – Carioca Riki – Lo sappiamo entrambi Rita Pavone – Niente (Resilienza 74) Tosca – Ho amato tutto
* squalificati per defezione
Classifica
- Sanremo 2020, la classifica della prima serata: in testa Le Vibrazioni, ultimi Bugo e Morgan
- Sanremo 2020, la classifica della seconda serata: in testa Francesco Gabbani, ultimo Junior Cally
- Sanremo 2020, la classifica della terza serata: in testa Tosca, ultimi Bugo e Morgan
- Sanremo 2020, la classifica della quarta serata: primo Diodato, ultimo Alberto Urso
Pagelle
- Tra i big c’è un ex aequo, tra i giovani una promessa. Il Pagellopen della prima serata di Sanremo 2020
- I giovani ci hanno un po’ deluso, tra i big un paio di stelle in ascesa. Il PagellOpen della seconda serata di Sanremo
- Sanremo 2020, le pagelle della serata dei duetti e delle cover
- Sanremo 2020, le pagelle delle quarta serata
Ascolti
- Sanremo ascolti: bene la prima, oltre il 50% e quasi 12 milioni e mezzo di spettatori
- Sanremo ascolti: bene anche la seconda serata con quasi 10 milioni di telespettatori e 53,3% di share
- Sanremo ascolti, piace anche la serata delle cover: share al 54,5% (il miglior risultato dal 1997)
- Sanremo ascolti, bene anche la quarta serata: 9 milioni e mezzo di telespettatori (share al 53,3%)
Le Nuove proposte (Giovani)
Il caso Bugo
- Sanremo, Morgan comincia a cantare e Bugo abbandona il palco. Ecco perché – Il video
- Sanremo 2020, Morgan accusa Bugo: «Uno sciacallo, voleva liberarsi di me»
- Sanremo 2020, come Morgan ha modificato il testo della canzone a Sanremo (e ha fatto infuriare Bugo)
In evidenza
- Chi è Aeham Ahmad, il pianista del campo palestinese in Siria che accompagna Elodie a Sanremo
- Chi è Junior Cally, il rapper di Sanremo al centro delle polemiche (e perché indossa una maschera)
- Chi è Leo Gassmann: la carriera del figlio di Alessandro
- Chi è Tecla Insolia, la 16enne tra le Nuove proposte di Sanremo destinata a prendere il volo
- Chi è Bugo, di cui tanto si parla in queste ore
Da non perdere
- Perchè Achille Lauro si è spogliato a Sanremo. E no, non è stato solo per “fare scena”
- Achille Lauro, la scelta di stare «un passo indietro» ad Annalisa. E chi è Ziggy Stardust con cui ha omaggiato David Bowie
- Sanremo 2020, standing ovation all’Ariston per il monologo di Rula Jebreal contro la violenza sulle donne – Il testo
- Rula Jebreal e quella Sally nel suo monologo. L’endorsement di Vasco Rossi: «Grazie. Le hai dato nuova vita»
- Sanremo 2020, il messaggio di Paolo Palumbo, malato di Sla: «È nella mente che stagnano le disabilità più gravi» – Il discorso integrale
- Sanremo, orchestrali sottopagati. La denuncia: «Cinquanta euro al giorno e rimborsi spesa ridicoli»
- Sanremo 2020, una battuta di Tiziano Ferro irrita Fiorello. E Amadeus fa da paciere: «Uscita infelice, ma è colpa mia»”
- Sanremo, Fiorello e Ferro abbraccio durante le prove: pace fatta?
- Sanremo 2020, pace fatta tra Fiorello e Tiziano Ferro: i due si baciano sul palco dell’Ariston