Crac Alitalia, chiusa l’indagine: Montezemolo rischia il processo per bancarotta – Le carte
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/01/GOLF_20200114175907129.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/01/GOLF_20200114175907129.jpg)
Chiusa l’indagine per il crac di Alitalia Sai, avvenuto nel 2017. In queste ore la procura di Civitavecchia sta notificando l’avviso di conclusione delle indagini a ventuno dirigent, tra i quali Roberto Colaninno (membro del cda) e Luca Cordero di Montezemolo.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/alitalia-uno-1280x376.jpg)
Ad essere indagati per bancarotta sono in particolare tre manager, tra i quali lo stesso Cordero di Montezemolo che fino al 2017 è stato presidente della compagine Alitalia Sai. Sotto la lente degli inquirenti che hanno coordinato l’indagine svolta dalla Guardia di finanza, è finito, in particolare, il valore attribuito allo slot Roma Londra, ceduto ad Etihad: un valore sottostimato, si legge nel capo di imputazione inviato agli indagati. Nel bilancio 2016 è stata poi infilata una plusvalenza fasulla di circa 39 milioni di euro, per evitare di evidenziare il calo del patrimonio netto.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/alitalia-due-1280x560.jpg)
Complessivamente, insomma, la procura di Civitavecchia valuta che la cessione degli slot “di pregio” ad Etihad sia stata una delle principali cause della successiva bancarotta di Alitalia Sai. E che, proprio sapendo che quella cessione sarebbe stata un danno, i manager di Alitalia affidarono la consulenza che doveva valutare l’accordo a manager interni all’azienda – che non sarebbero stati liberi di valutare cosa accadeva- evitando persino di affidar loro tutte le scritture contabili, necessarie per valutare il reale impatto dell’operazione.
Leggi anche:
- Alitalia? «Spesi 2 miliardi per inseguire un acquirente che non c’è. Ma salvarla è ancora possibile» – L’intervista
- Tariffe sociali, cosa sono e chi può richiedere gli sconti sui biglietti aerei
- Vinta la (prima) battaglia sul caro voli: arrivano gli sconti sui biglietti aerei alle stelle da e per la Sicilia
- Crisi Air Italy e Alitalia: il 25 febbraio ci sarà lo sciopero del trasporto aereo di 24 ore
- Coronavirus, “contagiata” anche Alitalia: cassa integrazione più lunga per 4mila dipendenti