Coronavirus, l’ironia dell’imprenditore cinese Francesco Wu: «Non abbiate paura degli italiani»
![francesco wu](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/francesco-wu-foto.jpg)
![francesco wu](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/francesco-wu-foto.jpg)
«Dopo diversi casi in Lombardia voglio dimostrare che non ho paura dell’amica italiana. Come potete vedere #nonaverepauradeglitaliani», così Francesco Wu, referente della Confcommercio Milano per l’imprenditoria straniera, commenta la notizia dei 15 contagi da Coronavirus in Lombardia.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/post-facebook-1280x547.jpg)
Wu, in queste settimane, ha raccontato diversi casi di discriminazione ai danni della comunità cinese e soprattutto ha denunciato l’improvviso calo di fatturato, con relative disdette di prenotazioni, per le attività di ristorazione gestite appunto da cittadini cinesi.
La “notte delle bacchette”
Proprio ieri si è tenuta la “Notte delle Bacchette”, una serata di solidarietà gastronomica per sostenere i ristoranti orientali e soprattutto per devolvere parte degli incassi (il 50% della vendita dei piatti solidali, ndr) ai progetti di AiBi Amici dei Bambini, «che raccoglie donazioni e materiale per aiutare a gestire l’emergenza sanitaria negli orfanotrofi in Cina», duramente colpiti dagli effetti del coronavirus.
«Ristoranti pieni, strapieni, costretti a mettere alla porta decine di persone perchè “abbiamo prenotazioni fino alle 23”, code fuori da quelli che non accettano prenotazioni o vendono ravioli o calici di vino o pizze da asporto, tanti sorrisi, tante spille, tanti locali sparsi in giro per la città» ha scritto l’organizzatore Lorenzo Biagiarelli che si è detto soddisfatto della riuscita dell’evento a Milano.
Foto in copertina: Francesco Wu | profilo Facebook
Leggi anche:
- Coronavirus, primi due contagi in Veneto. A Vo’ Euganeo chiusa ogni attività
- Coronavirus, Conte: «Non sospenderemo Schengen». Chiusi negozi e uffici in 10 comuni della Lombardia
- Coronavirus in Italia, salgono a 16 i nuovi contagi: 14 in Lombardia, cinque sono medici e infermieri. Due in Veneto – In aggiornamento
- Coronavirus, si trasmette anche in assenza di sintomi. Burioni: «La pericolosità sta nella contagiosità degli asintomatici»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Il lavoro al tempo del coronavirus
- Coronavirus, chi è il 38enne contagiato a Codogno: un super sportivo tra calcio, corsa e calcetto. La sua squadra è in quarantena
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: primo morto in Italia, 18 casi al Nord. In calo i contagi in Cina. Il bilancio: 2.345 decessi e 76.000 positivi
- «Sti c*z dei cinesi.. morissero perlomeno solo loro». Il post sul coronavirus del sindaco bergamasco e le scuse pubbliche firmate