Il fotomontaggio contro VeneziaToday e il falso caso di coronavirus a Campolongo Maggiore
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/fotomontaggio-veneziatoday-coronavirus.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/fotomontaggio-veneziatoday-coronavirus.jpg)
Sabato 22 febbraio 2020 viene diffuso lo screenshot di un articolo di VeneziaToday dal titolo «Secondo caso di Coronavirus nel veneziano: colpito un 40enne residente nel comune di Campolongo Maggiore». Secondo quanto riportato nell’immagine, un cittadino di quel comune sarebbe stato ricoverato d’urgenza nel reparto di rianimazione di Padova.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/andrea-zampieri-467x768.jpg)
Il sindaco Andrea Zampieri aveva condiviso lo screenshot sul suo profilo Facebook per avvisare i propri cittadini che il contenuto in esso riportato non corrispondeva al vero avendo verificato lui stesso contattando i direttori generali dell’Ulss veneziana e padovana.
Lo screenshot fake
Ecco lo screenshot che circola online:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/falso-articolo-veneziatoday-coronavirus-354x768.jpg)
Si tratta di uno screenshot fatto tramite cellulare, ma ci sono alcuni elementi che non quadrano. Osservando l’immagine è facile riscontrare che sia stata creata sulla base di un articolo del 22 febbraio 2020 pubblicato alle ore 8:23 dal titolo «Primo caso di Coronavirus nel Veneziano: è un 67enne di Mira». Ecco alcuni dettagli utili a comprendere che si tratta di un fotomontaggio, in particolare gli elementi non allineati:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/confronto-fake-veneziatoday-702x768.jpg)
Le reazioni
Il 23 febbraio 2020 VeneziaToday pubblica un articolo dove avvisa i propri lettori della diffusione del falso screenshot e annuncia azioni legali:
L’immagine, falsa come il contenuto dell’articolo, è stata creata artificialmente per danneggiare VeneziaToday e per creare allarmismo sociale ingiustificato. Il Gruppo Editoriale Citynews, editore di VeneziaToday, ha già presentato denuncia alla polizia Postale per individuare l’autore dell’immagine fake.
Il sindaco di Campolongo Maggiore, a seguito della conferma del fake, pubblica il seguente post Facebook:
Abbiamo la conferma: è una fake !! non ho parole 😐 io sono fisicamente stremato dal numero di telefonate e messaggi ma vi giuro che questo ebete la paga * se pensa di attaccare la nostra amministrazione e spaventare tutto il mio Paese con questi metodi ha sbagliato di grosso.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/02/andrea-zampieri-2.jpg)
Leggi anche:
- Coronavirus. La falsa email firmata dal Ministero della Salute ucraino e il pericolo di sicurezza informatica
- Esclusivo – Ecco il testo del decreto d’emergenza sul coronavirus
- Coronavirus. Nuovo laboratorio batteriologico a Wuhan? No! Si occupa di batterie al litio
- Coronavirus. La storia del video dei medici armati di pistole e fucili a Wuhan
- No! Un documento cinese non prova l’origine del coronavirus in un laboratorio di Wuhan
- Coronavirus, Sala: «Consigliamo ai milanesi di ridurre la socialità»
- Il libro di Dean Koontz Novel del 1981 e l’epidemia del coronavirus a Wuhan: una parziale coincidenza dovuta all’Unione sovietica
- Coronavirus, 96 morti nell’Hubei. Sono quasi 78 mila le persone positive in tutto il mondo
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: 76 casi in Italia, divieto di ingresso e uscita dal focolaio. 2442 i morti in Cina, quasi 77 mila i contagi
- «Tecnicamente è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus in Italia: l’enigma del “paziente zero”
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, la storia del 27enne scappato da Codogno per tornare in Irpinia: ora la sua famiglia è in quarantena
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»