Coronavirus, le foto che raccontano lo stravolgimento della quotidianità in Italia e nel mondo
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/03/VITA-CORONA.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/03/VITA-CORONA.jpg)
Dalla rincorsa all'Amuchina ai luoghi di aggregazione deserti: l'epidemia ha inevitabilmente condizionato le abitudini degli italiani e la percezione del nostro Paese all'estero
Una veduta della hall deserta del Gran Visconti Palace Hotel, Milano 2 Marzo 2020 Il campus dell’Università Bicocca, di solito gremito di studenti Farmacia e rivenditori di tutta Italia hanno dovuto affiggere cartelli come questo per segnalare che mascherine e Aumichina non sono disponibili nei propri punti vendita Piazza Duomo semideserta nella prima domenica di marzo a Milano La deputata di Fratelli d’Italia Maria Teresa Baldini insieme al deputato di Forza Italia Matteo Dall’Osso con le mascherine in aula durante la discussione alla Camera sul decreto coronavirus Il famoso Ristorante Biffi vuoto nell’orario di pranzo in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, 28 febbraio 2020 epa08258382 A food delivery man (L) gets food from a supermarket staff member from across a barbed wire fence set up along a residential compound blocking off entrances and paths to not allow non-local residents entry, as a means of preventing coronavirus infection, in Beijing, China, 29 February 2020. Daily life in Beijing has been affected by the COVID-19 coronavirus outbreak. EPA/WU HONG Scaffali vuoti in un supermercato della Coop a Vignate, Milano, 23 febbraio 2020 La stazione della fermata Duomo vuota a causa dell’emergenza del coronavirus, Milano 25 febbraio
Dal 21 febbraio, giorno in cui in Italia si sono accesi i riflettori sull’emergenza epidemiologica del Coronavirus, la quotidianità del nostro Paese è stata stravolta. Ma anche all’estero è inevitabilmente cambiata la percezione dell’Italia e degli italiani. Un primo segnale chiaro arriva osservando il settore turistico e i trasporti, con i voli internazionali da e per l’Italia deserti e gli alberghi italiani che registrano un’ondata di disdette.
Ecco una proposta di 11 fotografie che mettono in luce gli effetti dell’epidemia sulla vita degli italiani più una, scattata a Pechino, che sottolinea le differenze ancora esistenti tra Italia e Cina nella gestione dell’epidemia.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Coronavirus, l’analisi: «Se aumenteranno i contagi sarà drammatico. Rischiamo il collasso del sistema sanitario»
- L’Oms arriva su TikTok e raggiunge milioni di visualizzazioni. Ma le fake news restano sul social della Gen Z
- Coronavirus, lodigiani in viaggio in India positivi alla malattia. Ricoverati a Jaipur
- Il coronavirus e il boom di predicatori online: «L’epidemia è un segnale di Dio»
- La dottoressa del Sacco a Open: «Il coronavirus non è la peste del secolo, mi confronto solo con veri scienziati» – Il video
- Il peso del coronavirus sulla sanità Lombarda: il rebus dei posti di terapia intensiva
- Coronavirus in Veneto: i morti salgono a 6, i contagi sono 360
- Coronavirus, il ministro Patuanelli in autoisolamento dopo una riunione con l’assessore lombardo Mattinzoli positivo
- Coronavirus, anche l’Italia blocca l’export delle mascherine. Indagini da Nord a Sud sulle speculazioni: rincari fino al 6000%
- Coronavirus, superati i 3 mila casi finora in Italia. Più di cento morti, 28 in un solo giorno
Articoli di ATTUALITÀ più letti