Cinesi donano 1.000 tute protettive e 80 mila guanti al Sacco di Milano: «Cari italiani, state a casa e siate responsabili» – Il video
«Abbiamo donato 1.000 tute protettive e 80mila guanti monouso all’ospedale Sacco, quello che in questo momento ha più bisogno di noi per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus in Italia». A parlare a Open è Fabio Ye, cittadino cinese che da anni vive a Milano e che con la sua associazione, la Milano Zhejiang China Friendship Onlus, ha deciso di aiutare l’ospedale del capoluogo lombardo in un momento così delicato.

«Io da due settimane non mi muovo di casa, sono uscito solo per portare tutta questa merce all’ospedale e, mentre ero in macchina, ho notato che qualcuno faceva persino festa al parco – ha detto Ye a Open -. Così non va bene, noi siamo preoccupati, abbiamo paura ed è il momento di fidarsi del governo italiano, di ascoltare quello che ci dice. Cari italiani, non dovete uscire di casa, basta sottovalutare il problema».
«È vero, questa è la prima volta per tutti – ha aggiunto – però non possiamo permetterci di essere irresponsabili o incoscienti. Solo stando a casa, tutti insieme, potremmo avere un futuro».
Quanto alla rivolta dei detenuti, Ye ha aggiunto: «Hanno fatto bene a vietare i colloqui perché chi viene da fuori potrebbe portare il virus all’interno delle carceri, come già accaduto da noi in Cina».
Foto e video di Open
Il parere degli esperti
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Coronavirus, in Lombardia i casi salgono a 5.469 e 333 morti
- Coronavirus, primi due morti in Germania. Oms: «Il rischio di pandemia è molto reale»
- La vicenda di Luca Franzese e la sorella morta in casa positiva al coronavirus
- Coronavirus, il medico di Bergamo: «Dobbiamo scegliere chi curare e chi no come in guerra. Ho visto infermieri piangere»
- Coronavirus. Che cosa succede al Niguarda di Milano? Il fact-checking sull’audio Whatsapp
- Tonfo delle Borse per il coronavirus: Europa peggio della Brexit. Milano perde il 10%
- I presunti collegamenti tra l’agenzia americana DARPA e il coronavirus dei pipistrelli