Coronavirus, il bilancio della Regione Lombardia: 8725 casi positivi, 1445 in più rispetto a ieri. Le vittime salgono a 744


Salgono ancora i numeri della Regione Lombardia, arrivando a un totale di 8725 casi positivi di Coronavirus. 1445 casi in più rispetto al giorno precedente che aveva registrato un aumento simile pari a 1489 casi. Anche il numero dei morti sale toccando quota 744, 127 in più di ieri.

In attesa degli interventi istituzionali, ricordiamo quanto dichiarato ieri dall’assessore al Welfare della Regione, Giulio Gallera, nella consueta conferenza stampa giornaliera: un dato, quello di ieri, che «non va valutato giorno per giorno, ma va valutato nel suo trend». I pazienti ricoverati sono 3852, 500 persone in più al giorno ospedalizzate. Il numero dei morti è salito a 149, mentre sono 560 i pazienti in terapia intensiva.
«La terapia intensiva è sempre più sotto stress – aggiunge Gallera – i posti oggi disponibili per pazienti di coronavirus sono 610. Ogni giorno ci alziamo e cerchiamo di aprire posti in terapia intensiva». Ricordando l’allarme lanciato dall’Oms che ha definito il Covid19 una pandemia globale, Gallera ha sottolineato come: «Gli italiani stanno comprendendo che la battaglia riguarda tutti».
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Coronavirus, Harvard chiede agli studenti di lasciare il campus in 5 giorni: «Come facciamo a tornare a casa?»
- Coronavirus, si aggrava il bilancio in Iran: positivo il vicepresidente Jahangiri. Novemila i contagi
- Coronavirus, tra dieci giorni le prime assunzioni di nuovi infermieri. Tutti a tempo determinato
- Sondaggi: sale il Pd, scende la Lega. Il 90% degli italiani ha cambiato le proprie abitudini per il coronavirus
- Il governo stanzia 25 miliardi per il coronavirus. Conte: «Aspettiamo richieste Lombardia». Fontana: «Già inviate: chiudiamo tutto»
- Guida alla quarantena da coronavirus. Domande e risposte sul decreto #iorestoacasa – Il video
- Coronavirus e falsi audio Whatsapp. Le denunce del Niguarda e della Dompé, azienda di Cebion Vitamina C
- Macron chiude le scuole e le università in Francia e avverte: «Prepariamoci a un’ondata sui giovani»
- Coronavirus, traffico aereo sospeso: si vola solo per i servizi essenziali e le emergenze