Coronavirus, i giovani sono d’accordo con il governo, ma solo uno su due rispetta rigorosamente le misure


Un’indagine condotta da Laboratorio Adolescenza su un campione di 2500 giovani, in Italia, ha dimostrato che i ragazzi sono d’accordo con le misure di contenimento adottate dal governo, sebbene molti di oro non le seguano alla lettera, e meno della metà si dichiara preoccupato per la pandemia da Coronavirus che ha investito il mondo. Questa, in sintesi, la fotografia scattata dal centro statistico e diffusa dagli stessi ragazzi e dagli insegnanti.
I dati
L’86% dei ragazzi condivide e trova giuste le indicazioni date dal governo e dal ministero della Salute sui comportamenti da tenere per evitare il diffondersi della malattia. Ma solo il 47% dichiara di rispettarle rigorosamente. Per il 44,7% del campione sono cambiate molto le abitudini di vita e per il 41% solo in parte.
Il 23% soffre per aver dovuto sospendere le relazioni sociali con gli amici, mentre il 68,2% dice di aver riparato alla cosa con l’utilizzo dei social. Il 50% si dice abbastanza preoccupato, il 14% molto preoccupato, il 35% poco o per nulla. Il 52% ritiene che i genitori siano mediamente più preoccupati di loro, ma il 44% sostiene che il livello di preoccupazione genitori-figli sia uguale.
I giovani e l’informazione
Il 43% dei ragazzi intervistati considera giusta e adeguata l’informazione fornita da tv e giornali; il 36,6% troppo allarmistica e il 20,2% reticente per non spaventare. Tra i maschi aumenta la percentuale di chi la considera eccessivamente allarmistica. Il 71,6% concorda invece nel dire che l’informazione sui social è imprecisa, per cui è difficile valutarne la veridicità, a cui si aggiunge un ulteriore 10% che ritiene si prevalentemente falsa o non affidabile.
«Siamo di fronte ad un’emergenza che non ha precedenti recenti in Italia – afferma Maurizio Tucci, Presidente di Laboratorio Adolescenza, ad Ansa – con il rischio che l’emergenza sanitaria possa trasformarsi anche in emergenza sociale. E a fare le spese maggiori dell’emergenza sociale rischiano di essere proprio gli adolescenti per i quali la socialità è l’essenza della vita».
Il parere degli esperti
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
- I numeri in chiaro. Il prof. Clementi: «Trend preoccupante a Brescia, Bergamo e Milano» – La videointervista
Leggi anche:
- Coronavirus, è morto Nelio Pavesi: consigliere comunale a Piacenza
- Coronavirus, ecco il vademecum del governo
- Coronavirus, quarantena per il capo di gabinetto di Macron. In isolamento anche il capo staff della Casa Bianca
- Coronavirus, primo parlamentare positivo: è Pedrazzini, deputato del gruppo Misto
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: 24 nuovi contagi in Cina (in leggero aumento rispetto al giorno prima). Negli Usa superati i mille casi
- Coronavirus, Harvard chiede agli studenti di lasciare il campus in 5 giorni: «Come facciamo a tornare a casa?»
- Coronavirus, annullate le gare di sci in Svezia. E Federica Brignone è campionessa del mondo
- Giovanni Maria Flick: «Coronavirus, attenzione a quegli agli arresti, potrebbero essere illegittimi»
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: in Cina guarigioni all’80%. In Canada positiva la moglie Trudeau. Due casi in Premier, la F1 si ferma
- Coronavirus, il racconto di un’infermiera: «Combattiamo una guerra, ma non siamo preparati. La parte più difficile è scegliere quale vita salvare»
- ‘Ndrangheta, arrestato latitante Cesare Antonio Cordì: beccato in fuga mentre violava le norme contro il coronavirus
- Coronavirus, anche l’Isis teme i contagi: le «direttive religiose» contro la pandemia