Smart working, lavoro domestico, cura dei figli, violenze: quanto pesa l’emergenza coronavirus sulle donne con basso reddito
Quanto è grande una casa? Troppo, per chi deve gestire il lavoro domestico e di cura parallelamente (e contemporaneamente) al lavoro retribuito. Troppo poco, per le persone costrette a lavorare da remoto con tutta la famiglia in casa, senza che si abbia una piano dove isolarsi o una stanza in più nella quale chiudersi qualche ora. L’emergenza Coronavirus, che ha imposto lo stop delle scuole, la chiusura delle attività «non essenziali» e che ha incoraggiato il lavoro da remoto è un fardello che pesa ancora una volta sulle donne dai redditi medio-bassi.
Nei giorni che hanno seguito il decreto presidenziale del consiglio dei ministri del 9 marzo – quello che ha reso tutta l’Italia una «zona protetta» – la romanticizzazione della quarantena nelle mura domestiche è diventata il leitmotiv dei social network e dei messaggi televisivi. #Iorestoacasa è l’hashtag del momento: immagini di celebrità che vedono un film e ci ricordano «quanto è comodo il divano di casa», messaggi di atleti professionisti che si allenano nelle sale da pranzo, story di libri sul comodino da leggere nelle lunghe e vuote ore dell’ “isolamento”.
La realtà, però, per una gran fetta del Paese, è ben diversa. Senza scomodare la tragedia di chi una casa dove vivere e lavorare non ce l’ha, alla narrazione ottimistica della quarantena nelle mura domestiche si accosta tutta una serie di problematiche enfatizzate dalla costrizione allo spazio privato. Come ha sottolineato il New York Times, il fardello delle misure emergenziali contro la diffusione del Covid19 ricade «in maniera particolarmente dura sulle donne, che in tutto il mondo sono ancora le maggiori responsabili della cura dei figli».
«Lavoro da casa e lavoro di casa: praticamente lavoro 24 su 24», scrivono su Facebook le attiviste di Non Una di Meno, il movimento femminista che in questo periodo si sta facendo portavoce delle istanze delle donne che non hanno i privilegi economici per poter far fronte all’emergenza. L’eco del problema è arrivato anche al governo, che con il decreto “Cura Italia” del 16 marzo ha stanziato 1,2 miliardi per il voucher baby sitter o, in alternativa, un congedo parentale per le assenze straordinarie di questa fase, pari al 50% della retribuzione.
Se saranno o meno misure sufficienti (oltre che decisioni emergenziali) sarà l’esperienza di milioni di famiglie a testimoniarlo – posto che resterà comunque difficile conciliare smart working e bonus baby sitter in una casa non abbastanza grande da dividere gli spazi. Ma di certo il Covid19 ci mette davanti, ancora una volta, alla necessità di rivedere la divisione dei ruoli nel lavoro di cura, costringendoci a guardare la quantità di lavoro domestico non retribuito portato avanti dalle donne.
A tal proposito, stando a uno studio pubblicato dall’Usb (Unione Sindacale di Base) dal titolo «I lavori delle donne tra produzione e riproduzione sociale», le italiane, insieme alle romene, sono al primo posto nell’Unione Europea per quantità di tempo speso nel lavoro di cura, con una media di 5 ore. Gli uomini occupati, al contrario, dedicano 1 ora e 47 minuti al lavoro domestico e di cura non retribuito. Sono all’ultimo posto, insieme ai greci, nella classifica europea.
E se la casa non è sicura?
A complicare ancora di più il quadro c’è la questione delle violenze domestiche. La standardizzazione di un modello familiare da mulino bianco difficilmente aiuterà le donne che subiscono abusi ad essere tutelate durante il periodo di isolamento. Secondo uno studio dell’Istat, 2 milioni e 800 mila donne hanno subito violenze fisiche o sessuali da partner o ex partner (il 13,6% delle intervistate). Le forme più gravi di violenza sono esercitate proprio dalle persone più vicine (partner, parenti o amici): gli stupri sono stati commessi nel 62,7% dei casi dai propri compagni, nel 3,6% da parenti e nel 9,4% da amici. Anche le violenze fisiche (come gli schiaffi, i calci, i pugni e i morsi) sono per la maggior parte opera dei partner (o ex).
«In questi giorni di emergenza sanitaria ci viene chiesto di rimanere a casa per la nostra e altrui sicurezza», scrive in un appello su Facebook Lucha y Siesta, una delle poche strutture d’assistenza per le donne a Roma, che si occupa anche di dare asilo e supporto a chi è stata vittima di violenze. «Pur convinte che le disposizioni del decreto siano le uniche possibili in questo momento, sappiamo che per alcune donne, la propria casa non è affatto sinonimo di sicurezza, anzi».
«Per tante donne, andare a lavoro o accompagnare i bambini a scuola – si legge ancora – significa poter sfuggire anche solo per poco alle dinamiche di violenza domestica e di potere nelle quali vivono tutti i giorni, e al momento ciò non è possibile. Sappiamo anche che in periodi di crisi, come quella che stiamo vivendo, le dinamiche violente si acuiscono». Le sfaccettature della vita domestica, dunque, sono molto più problematiche di quanto non si pensi.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il prof. Pregliasco: «Incremento esponenziale dei contagi. Stabili le terapie intensive»
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Rita e le altre. Chi sono le “madri sociali” del Brasile che hanno dimezzato la mortalità infantile
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: solo un nuovo caso a Wuhan. La Camera Usa approva il piano per far fronte all’emergenza
- I ristoratori milanesi che donano pasti agli ospedali: «Facevamo fatica a non stare in cucina»
- La rabbia degli infermieri: «Vogliamo sapere quanti dei nostri sono stati infettati» – L’intervista
- I dati della Protezione civile: 3233 nuovi contagiati, 349 morti e 414 guariti in un solo giorno
- Macron annuncia: a mezzogiorno l’Europa chiude Schengen
- Il comandante italiano della Diamond Princess: «Non sono un eroe. È stata dura vedere le famiglie separate dal coronavirus»
- Giovanna Botteri sul body shaming in tv: «Modelli stupidi». Striscia la notizia si difende: «Noi l’abbiamo difesa»
- Scoppia la pace tra Striscia la notizia e Giovanna Botteri: la giornalista Rai interviene nel tg satirico
Foto copertina: Sharon McCutcheon su Unsplash