Coronavirus, ecco quali aziende restano aperte dopo l’intesa governo-sindacati: chiusi i call center non essenziali


La corsa contro il tempo contro la minaccia degli scioperi sembra per il momento fermarsi, con il raggiungimento dell’intesa dei sindacati confederati con il governo, in questa fase di emergenza Coronavirus. È questo l’esito del confronto conclusivo tra i ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
È stato rivisto l’elenco delle attività produttive considerate essenziali e indispensabili, e che quindi restano aperte e in funzione, dopo che la prima lista era stata considerata troppo ampia dalle rappresentanze sindacali e dopo che erano stati annunciati per oggi, 25 marzo, scioperi in vari settori (e alcuni si sono effettivamente svolti).
Il nodo call center
Nella lista aggiornata dei codici Ateco – che identificano le attività che resteranno aperte mentre il paese resta in lock down per combattere il contagio – restano le attività dei call center, che pure avevano fatto discutere, ma «con l’esclusione delle attività in uscita (outbound) e dei servizi telefonici a carattere ricreativo». I call center in entrata «possono operare in relazione a contratti stipulati con soggetti che svolgono attività economiche che restano aperte».
Saltano, rispetto alla precedente lista: la fabbricazione di spago, corde, funi e reti. Resta la fabbricazione di carta, ad esclusione dei codici 17.23 e 17.24. Resta la fabbricazione di prodotti chimici ma vengono esclusi di codici: 20.12 – 20.51.01 – 20.51.02 – 20.59.50 – 20.59.60. Esce dalle attività che resteranno aperte la ‘fabbricazione di articoli in gomma’. Resta la fabbricazione di articoli in materie plastiche ma vengono esclusi i codici 22.29.01 e 22.29.02. Escono: fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura, fabbricazione di macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori), commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto.
Non erano previsti, e ora lo sono, i codici per la fabbricazione di vetro cavo, di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale e di imballaggi leggeri in metallo. Inserite anche le attività di fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l’imballaggio, di fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori), e le attività delle agenzie di lavoro temporaneo (interinale) – in relazione a quanto resta in piedi.
L’elenco delle attività con i codici Ateco
- 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali
- 03 Pesca e acquacoltura
- 05 Estrazione di carbone
- 06 Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
- 09.1 Attività dei servizi di supporto all’estrazione di petrolio e di gas naturale
- 10 Industrie alimentari
- 11 Industria delle bevande
- 13.96.20 Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali
- 13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento)
- 14.12.00 Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro
- 16.24 fabbricazione di imballaggi in legno
- 17 Fabbricazione di carta (ad esclusione dei codici 17.23 e 17.24)
- 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati
- 19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
- 20 Fabbricazione di prodotti chimici (ad esclusione dei codici: 20.12 – 20.51.01 – 20.51.02 – 20.59.50 – 20.59.60)
- 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
- 22.2 Fabbricazione di articoli in materie plastiche (ad esclusione dei codici: 22.29.01 e 22.29.02)
- 23.13 Fabbricazione di vetro cavo
- 23.19.10 Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia
- 25.21 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
- 25.92 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
- 26.6 Fabbricazione di apparecchi per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche
- 27.1 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell’elettricità
- 27.2 Fabbricazione di batterie di pile e di accumulatori elettrici
- 28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l’imballaggio
- 28.95.00 Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
- 28.96 Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
- 32.50 Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche
- 32.99.1 Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza
- 32.99.4 Fabbricazione di casse funebri
- 33 Riparazione e manutenzione installazione di macchine e apparecchiature (ad esclusione dei seguenti codici: 33.11.01, 33.11.02, 33.11.03, 33.11.04, 33.11.05, 33.11.07, 33.11.09, 33.12.92, 33.16, 33.17)
- 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
- 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
- 37 Gestione delle reti fognarie
- 38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
- 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
- 42 Ingegneria civile
- 43.2 Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni
- 45.2 Manutenzione e riparazione di autoveicoli
- 45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli
- 45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori
- 46.2 Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi
- 46.3 Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco
- 46.46 Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici
- 46.49.2 Commercio all’ingrosso di libri riviste e giornali
- 46.61 Commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole e utensili agricoli, inclusi i trattori
- 46.69.91 Commercio all’ingrosso di strumenti e attrezzature ad uso scientifico
- 46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e infortunistici
- 46.71 Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento
- 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
- 50 Trasporto marittimo e per vie d’acqua
- 51 Trasporto aereo
- 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
- 53 Servizi postali e attività di corriere
- 55.1 Alberghi e strutture simili
- j (Da 58 a 63) Servizi di informazione e comunicazione
- K (da 64 a 66) Attività finanziarie e assicurative
- 69 Attività legali e contabili
- 70 Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale
- 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche
- 72 Ricerca scientifica e sviluppo
- 74 Attività professionali, scientifiche e tecniche
- 75 Servizi veterinari
- 78.2 Attività delle agenzie di lavoro temporaneo (interinale)1
- 80.1 Servizi di vigilanza privata
- 80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
- 81.2 Attività di pulizia e disinfestazione
- 82.20.00 Attività dei call center2
- 82.92 Attività di imballaggio e confezionamento conto terzi
- 82.99.2 Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste
- 82.99.99 Altri servizi di sostegno alle imprese (esclusivamente per le consegne a domicilio)
- 84 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
- 85 Istruzione
- 86 Assistenza sanitaria
- 87 Servizi di assistenza sociale residenziale
- 88 Assistenza sociale non residenziale
- 94 Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali
- 95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
- 95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
- 95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
- 95.22.01 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa
- 97 Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Impennata dei decessi inaspettata» – La videointervista
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
- I numeri in chiaro. Il prof. Clementi: «Trend preoccupante a Brescia, Bergamo e Milano» – La videointervista
- I numeri in chiaro. La ricercatrice Colaiori: «Scongiurato rischio saturazione terapie intensive» – La videointervista
Leggi anche:
- Coronavirus, l’effetto dell’isolamento sui bambini: insonnia, ansia e sbalzi d’umore. Storie di famiglie durante la quarantena
- Coronavirus, ok dal Senato Usa al piano da 2 mila miliardi di dollari per l’emergenza: i contagi superano i 55 mila. Altri 47 casi di ritorno in Cina. Primo infettato in Libia
- Monza, non era positiva al coronavirus l’infermiera che si è suicidata in ospedale
- Coronavirus, la Sanità italiana paga anche la carenza di medici specialisti – L’intervista a un “camice grigio”
- Coronavirus, Greta: «Molto probabile che sia stata contagiata». E l’appello ai giovani: «Mi raccomando: state a casa»
- Coronavirus, Consiglio dei ministri approva il nuovo dl. Conte: «Multe da 400 a 3000 euro per i trasgressori». Fino a 5 anni di carcere ai positivi che violano la quarantena
- «Quando hanno intubato mio padre, ho pensato a quella passeggiata che dovevo evitare», a Cagliari i manifesti choc del sindaco – Foto
- Coronavirus, sette operai in fuga da Brescia fino alla Puglia. Dal casello in città a piedi per evitare i controlli – Il video
- «Quando hanno intubato mio padre, ho pensato a quella passeggiata che dovevo evitare», a Cagliari i manifesti choc del sindaco – Foto
- Dalla Spagnola al Coronavirus, la donna di 104 anni sopravvissuta a due pandemie: «A mia madre dissero che era un’untrice»
- Coronavirus, dalle origini ai medicinali e al contagio: tutto quel che sappiamo con certezza della malattia
- Conte alla Camera: «Questo è il tempo per l’azione, poi tutti potranno giudicarci»
- Cosa c’entra il Coronavirus con i cambiamenti climatici? Molto, secondo alcuni esperti
- «Torniamo al lavoro ma senza garanzie di sicurezza». I timori degli operai che rientrano in fabbrica