Coronavirus, i nuovi positivi sono 1.396 da ieri. Diminuiscono le vittime: 570. In calo i pazienti nelle terapie intensive – Il bollettino della Protezione civile


Il bollettino del 10 aprile
Con 570 vittime nelle ultime 24 ore per Coronavirus, il numero complessivo dei morti è salito a 18.849. Secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile illustrato da Angelo Borrelli i nuovi positivi sono 1.396, per un totale di 98.273. Nell’ultimo giorno, sono stati effettuati 53.495 tamponi: il totale è di quasi un milione. I casi totali sono ora 147.577 , con un incremento di 3.951 in un giorno (ieri erano 143.626 e l’incremento di 4.204).
I pazienti dimessi sono in totale 30.455, con 1.985 persone guarite nelle ultime 24 ore (un dato che resta sostanzialmente stabile). Quelli ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 28.242 (-157 da ieri), di cui 3.497 in terapia intensiva (-108 da ieri). Quest’ultimo dato continua a calare per il quinto giorno consecutivo. Aumentano a 66.534 le persone in isolamento domiciliare, contro i 64.873 di ieri.
La situazione regione per regione

Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 29.530 in Lombardia
- 13.350 in Emilia Romagna
- 10.647 in Veneto
- 11.576 in Piemonte
- 3.316 nelle Marche
- 5.822 in Toscana
- 3.301 in Liguria
- 1.994 a Trento
- 1.317 a Bolzano
- 3.633 nel Lazio
- 2.963 in Campania
- 1.398 in Friuli Venezia Giulia
- 2.336 in Puglia
- 1.635 in Abruzzo
- 752 in Umbria
- 1.967 in Sicilia
- 876 in Sardegna
- 602 in Valle d’Aosta
- 786 in Calabria
- 279 in Basilicata
- 193 in Molise
I casi (totali) provincia per provincia








Il parere degli esperti:
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ci sono ancora province che non hanno superato il picco» – La videointervista
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- L’ospedale miracolo in Fiera di Milano ospita solo 3 pazienti. I dubbi dei medici: è propaganda
- New York scopre l’orrore. Le immagini delle fosse comuni dei morti per Coronavirus sconvolgono l’America
- Coronavirus, arriva il nuovo Dpcm: si resta a casa almeno fino al 2 maggio. Spiraglio per poche deroghe dopo il 13 aprile
- Coronavirus, a Gaza organizzano una teleconferenza con gli israeliani per parlare della pandemia: arrestati da Hamas
- Coronavirus, in Lombardia diminuiscono i morti (216, ieri erano 300) e frena la crescita dei positivi (1.246 casi, ieri erano stati 1.388)