Coronavirus, cala ancora il numero di malati: sono 528 in meno di ieri. I morti sono 534 – Il bollettino della Protezione civile
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/A-mappa-coronavirus-2020-04-21_ore-1700_open.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/A-mappa-coronavirus-2020-04-21_ore-1700_open.jpg)
Il bollettino del 21 aprile
L’ultimo bollettino diffuso dalla Protezione civile segna un calo deciso nei pazienti attualmente positivi. Se ieri questo dato si era abbassato di 20 unità, con i dati di oggi scende di 528 unità. Il totale delle persone che attualmente risultano positive al Coronavirus è passato infatti da 108.237 a 107.709. A salire invece è il numero delle vittime, se ieri era 454, oggi è 534. Il totale delle persone decedute in Italia a causa dal Covid-19 arriva così a 24.648. I casi totali di epidemia sono arrivati invece a 183.957, + 2.729 rispetto alal giornata di ieri, quando erano aumentati di 2.256 unità. L’ultimo dato rigurda quello dei tamponi che si avvicinano a quota 1,5 milioni. Ad oggi infatti i tamponi effettuati sono stati 1.450.150, 52.126 in più rispetto a ieri.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/Screenshot-2020-04-21-at-17.56.16.png)
Il totale dei guariti invece è arrivato a 51.600, nelle ultime 24 ore quindi sono guariti 2.723 pazienti. I pazienti ricoverati al momento sono 24.134, quelli in terapia intensiva 2.471, 150 in meno rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare invece sono 81.104.
Ieri e oggi a confronto
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/B-andamento-coronavirus-ieri-oggi-21-aprile_open-1280x720.jpg)
L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/C-andamento-coronavirus-ultimi-10-giorni-21-aprile_open-1280x720.jpg)
I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 33.978 in Lombardia
- 13.244 in Emilia Romagna
- 14.811 in Piemonte
- 10.077 in Veneto
- 6.622 in Toscana
- 3.463 in Liguria
- 3.218 nelle Marche
- 4.402 nel Lazio
- 2.946 in Campania
- 1.909 a Trento
- 2.812 in Puglia
- 1.322 in Friuli Venezia Giulia
- 2.259 in Sicilia
- 2.067 in Abruzzo
- 1.536 a Bolzano
- 407 in Umbria
- 837 in Sardegna
- 819 in Calabria
- 522 in Valle d’Aosta
- 245 in Basilicata
- 213 in Molise
I casi (totali) provincia per provincia
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/01-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lombardia-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/02-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-emilia-veneto-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/03-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-marche-piemonte-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/04-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-toscana-campania-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/05-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lazio-friuli-liguria-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/06-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sicilia-umbria-puglia-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/07-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-trentino-molise-abruzzo-aosta-04-21_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/08-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sardegna-calabria-basilicata-04-21_open-768x768.jpg)
Il parere degli esperti:
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ci sono ancora province che non hanno superato il picco» – La videointervista
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- La mappa dei contagi tra gli anziani in trappola nelle case di riposo
- È allarme sui controlli nelle aziende. Se parte la fase due chi verificherà che si lavori in sicurezza?
- Folla al funerale del sindaco-medico: De Luca mette in quarantena il Comune di Saviano – Video
- Dal “Capitano Tom” al “Sikh Saltellante”: le storie delle raccolte fondi più curiose al mondo per la lotta contro il Coronavirus
- Le misure anti-crisi delle imprese: serve prudenza, per non trasformare una palla di neve in una valanga
- Come potremo viaggiare in modo sostenibile dopo il Coronavirus?
- Coronavirus. Come sarà l’estate 2020? La sindaca di Riccione promette: «Spiagge aperte da metà giugno, ma meno aperitivi e più distanza sociale»
- Coronavirus, Lamorgese sulla Fase 2: «Scarsa liquidità delle aziende e ingenti fondi Ue: le mafie posso infiltrarsi»
- Coronavirus, in spiaggia questa estate? Secondo Rezza è possibile: «Prima regola sarà la distanza sociale»
- Una maratona online per salvare (e ripensare) il settore del turismo. In attesa della Fase 2
- Coronavirus, i buoni spesa diventano ducati borbonici. E arrivano anche i Caciocavallobond
- Vaccino anti-Coronavirus, da giovedì i primi test sull’uomo nel Regno Unito. Downing street: «Avanti con il lockdown per non disperdere i progressi fatti»
- Due sacche di plasma salvano dal Coronavirus una 28enne incinta: «La bimba che nascerà si chiamerà Beatrice Vittoria»
- Coronavirus, il mese sacro del Ramadan tra lockdown e moschee chiuse
- Coronavirus, come la cultura influenza le misure anticontagio. Il sociologo Triani: «Italiani in casa perché fifoni, proteste in Usa perché abituati a troppa libertà»
- Coronavirus, se l’emergenza sanitaria mette a rischio il diritto all’aborto. La denuncia delle associazioni
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: negli Usa altri 2700 morti in 24 ore. Trump sugli Stati che riaprono: «Luce in fondo al tunnel»