Due sacche di plasma salvano dal Coronavirus una 28enne incinta: «La bimba che nascerà si chiamerà Beatrice Vittoria»
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/GOLF_20200421231003331.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/04/GOLF_20200421231003331.jpg)
Ha 24 settimane la bimba che Pamela Vincenzi porta in grembo. Entrambe sono salve, ma gli ultimi tredici giorni all’ospedale di Mantova sono stati veramente difficili. La donna, 28 anni, è riuscita a sconfiggere il Coronavirus grazie alla scelta dei medici che l’hanno curata: due sacche di plasma iperimmune, prelevato da pazienti guariti.
«Il plasma mi ha fatto rinascere. Ero molto abbattuta, ma ho trovato professionisti straordinari – ha raccontato Pamela dopo il secondo tampone negativo -. La bimba che nascerà si chiamerà Beatrice Vittoria, perché abbiamo vinto questa battaglia». Secondo l’azienda sociosanitaria mantovana, al momento non risultano al mondo altri casi di donne incinta colpite dal Covid-19 e poi trattate e guarite con l’infusione dell’emocomponente.
La 28 enne, già madre di un’altra bambina, era stata ricoverata il 9 aprile seguendo il percorso Covid dedicato alla gravidanza. Il giorno dopo il ricovero le sue condizioni sono rapidamente peggiorate. Dunque, è stata trasferita in Pneumologia dove le è stata evitata la ventilazione assistita così da proteggere il feto. «Dopo la terapia con il plasma – ha spiegato il direttore del reparto di Pneumologia dell’ospedale di Mantova, Giuseppe De Donno – il miglioramento è stato decisivo».
Il parere degli esperti:
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ci sono ancora province che non hanno superato il picco» – La videointervista
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- La mappa dei contagi tra gli anziani in trappola nelle case di riposo
- È allarme sui controlli nelle aziende. Se parte la fase due chi verificherà che si lavori in sicurezza?
- Folla al funerale del sindaco-medico: De Luca mette in quarantena il Comune di Saviano – Video
- Dal “Capitano Tom” al “Sikh Saltellante”: le storie delle raccolte fondi più curiose al mondo per la lotta contro il Coronavirus
- Le misure anti-crisi delle imprese: serve prudenza, per non trasformare una palla di neve in una valanga
- Come potremo viaggiare in modo sostenibile dopo il Coronavirus?
- Coronavirus. Come sarà l’estate 2020? La sindaca di Riccione promette: «Spiagge aperte da metà giugno, ma meno aperitivi e più distanza sociale»
- Coronavirus, Lamorgese sulla Fase 2: «Scarsa liquidità delle aziende e ingenti fondi Ue: le mafie posso infiltrarsi»
- Coronavirus, in spiaggia questa estate? Secondo Rezza è possibile: «Prima regola sarà la distanza sociale»
- Una maratona online per salvare (e ripensare) il settore del turismo. In attesa della Fase 2
- Coronavirus, i buoni spesa diventano ducati borbonici. E arrivano anche i Caciocavallobond
- Vaccino anti-Coronavirus, da giovedì i primi test sull’uomo nel Regno Unito. Downing street: «Avanti con il lockdown per non disperdere i progressi fatti»
- Coronavirus, il mese sacro del Ramadan tra lockdown e moschee chiuse
- Coronavirus, come la cultura influenza le misure anticontagio. Il sociologo Triani: «Italiani in casa perché fifoni, proteste in Usa perché abituati a troppa libertà»
- Coronavirus, se l’emergenza sanitaria mette a rischio il diritto all’aborto. La denuncia delle associazioni
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: negli Usa altri 2700 morti in 24 ore. Trump sugli Stati che riaprono: «Luce in fondo al tunnel»
- Berlino, la solidarietà dei deputati tedeschi all’Italia alla vigilia del Consiglio Ue