Coronavirus, meno di mille in terapia intensiva: non accadeva da 2 mesi. In calo (lentamente) i nuovi contagi: +744 – Il bollettino della Protezione civile


Il bollettino dell’11 maggio
A una settimana dall’allentamento delle misure di lockdown, i dati odierni diffusi dalla Protezione civile parlano di un ulteriore calo dei nuovi contagiati da Coronavirus. Le nuove vittime sono 179 (ieri 165, il giorno prima 243): dati in linea con quelli delle ultime rilevazioni. Il totale delle vittime in Italia, adesso, è di 30.739.
Continua a diminuire il numero degli “attualmente positivi” al virus. La serie con il segno meno davanti è cominciata dieci giorni fa, quando si è registrato un calo di –3.106 malati di Covid-19. A seguire: nove giorni fa il decremento è stato di –608 pazienti, otto giorni fa di –239, sette giorni fa di –525, sei giorni fa di –199, cinque giorni fa di –1.513, quattro giorni fa di -6.939, tre giorni fa di -1904, due giorni fa di –1.663, ieri di 1.518 e oggi il decremento è di -836 in 24 ore. Cifra che porta al ribasso il totale degli attualmente positivi al virus fino a 82.488 (ieri erano in totale 83.324).
Complessivamente, i casi totali di persone colpite dal Covid-19 dall’inizio del monitoraggio dell’epidemia sono arrivati a quota 219.814 (ieri erano 219.070), con un incremento di +744 in un giorno (ieri era di +802). Quanto ai tamponi, ne sono stati effettuati 40.740 in 24 ore (ieri il dato era di 51.678 tamponi effettuati), il totale dei test è dunque arrivato a quota 2.606.652 (ieri era di 2.565.912), per un totale di casi testati di 1.702.283 (ieri erano 1.676.460).

Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 1.401 pazienti (ieri erano 2.155), per un totale di 106.587. Si conferma il calo dei ricoveri: i pazienti in strutture ospedaliere sono al momento 13.539 (ieri erano 13.618), di cui 999 in terapia intensiva (ieri erano 1.034). In calo le persone in isolamento domiciliare: in tutta Italia in questo momento sono 67.950 (ieri erano 68.679).
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 30.411 in Lombardia
- 13.338 in Piemonte
- 7.040 in Emilia Romagna
- 5.460 in Veneto
- 4.073 in Toscana
- 4.294 nel Lazio
- 2.844 in Liguria
- 3.227 nelle Marche
- 1.909 in Campania
- 2.544 in Puglia
- 2.062 in Sicilia
- 1.609 in Abruzzo
- 735 a Trento
- 830 in Friuli Venezia Giulia
- 447 a Bolzano
- 568 in Calabria
- 511 in Sardegna
- 107 in Valle d’Aosta
- 108 in Umbria
- 142 in Basilicata
- 229 in Molise
I casi (totali) provincia per provincia








Grafiche di Vincenzo Monaco per Open
Leggi anche:
- Coronavirus, scontro Usa-Cina sul vaccino. Pechino: «Immorale accusarci di furto». La Corea del Sud rinvia l’apertura delle scuole
- Decreto Rilancio, M5s fa saltare l’accordo sui permessi ai lavoratori stranieri. Bonus per famiglie e sconti fiscali, cosa prevede
- Coronavirus. Se il virus SARS-CoV2 si indebolisce significa che è artificiale come ha detto Zaia? No!
- In Lombardia superati i 15 mila morti. Da ieri 364 nuovi contagi, 52 solo a Milano
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «In una settimana le persone infette sono scese di circa 20.000 unità»
- Coronavirus, ok del governo alle Regioni: dal 18 maggio via libera alla riapertura di bar, ristoranti, parrucchieri e negozi
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: negli Stati Uniti più di 80mila morti. Elon Musk sfida la California: «Tesla riapre, pronto a farmi arrestare»
- Coronavirus. App per le prenotazioni, droni e più di 4 metri tra gli ombrelloni: come sarà l’estate 2020