Coronavirus, altre 262 vittime e aumentano lievemente i nuovi contagiati. Il focolaio lombardo non si spegne
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/A-mappa-coronavirus-2020-05-14_ore-1700_open.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/A-mappa-coronavirus-2020-05-14_ore-1700_open.jpg)
Il bollettino del 14 maggio
Oggi, 14 maggio, risulta essere limitato l’incremento dei nuovi contagi da Coronavirus, stando al bollettino appena diramato dalla Protezione civile. A preoccupare è l’aumento delle vittime: sono 262 in appena 24 ore mentre ieri erano 195 e due giorni fa 172. A questo punto il totale delle vittime in Italia sale a 31.368 dall’inizio della pandemia che ha messo in ginocchio il nostro Paese, in attesa di vedere quali saranno le conseguenze dell’allentamento delle restrizioni del lockdown.
Diminuisce, ed è un trend che si conferma, il dato delle persone “attualmente positive” al Coronavirus. La serie con il segno meno davanti è cominciata ormai dodici giorni fa, quando si è registrato un calo di –3.106 malati di Covid-19. A una settimana fa risale il decremento record di -6.939 pazienti. Ieri la diminuzione in 24 ore degli attualmente positivi è stata pari a –2809 pazienti mentre nelle ultime 24 ore il dato relativo scende a -2.017. Cifra che segna un ribasso sempre più visibile nel totale degli attualmente positivi al virus fino a 76.440 (ieri erano in totale 78.457).
I casi totali di persone colpite dal Coronavirus sono arrivati a quota 223.096 dall’inizio del monitoraggio della pandemia nel nostro paese. Ieri erano 222.104: l’incremento è di +992 casi in un giorno (ieri il dato era di +888). Sono stati effettuati 71.876 tamponi in 24 ore (ieri il dato era di 61.973 test in un giorno): il totale dei test è dunque arrivato a quota 2.807.504 (ieri era di 2.735.628), per un totale di casi testati di 1.820.083 (ieri erano 1.778.952).
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/Screenshot-2020-05-14-at-17.44.45.png)
E ancora un dato significativo: quello delle persone guarite nelle ultime 24 ore: 2.747 pazienti. Ieri erano 3.502, due giorni fa 2.452. Il totale degli italiani monitorati che risultano quindi guariti da Covid-19 è a oggi di 115.288 persone. Calano ancora anche i ricoveri: i pazienti in ospedale sono al momento 11.453 (ieri erano 12.172). Di questi 855 sono in terapia intensiva (ieri erano 893, tre giorni fa per la prima volta il dato è sceso sotto i mille pazienti). In calo anche le persone in isolamento domiciliare: in tutta Italia in questo momento sono 64.132 (ieri erano 65.392).
Ieri e oggi a confronto
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/B-andamento-coronavirus-ieri-oggi-05-14_open-1280x720.jpg)
L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/C-andamento-coronavirus-ultimi-10-giorni-05-14_open-1280x720.jpg)
I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 29.956 in Lombardia
- 11.891 in Piemonte
- 6.301 in Emilia Romagna
- 4.718 in Veneto
- 4.096 nel Lazio
- 3.388 in Toscana
- 2.904 nelle Marche
- 2.660 in Liguria
- 2.253 in Puglia
- 1.854 in Sicilia
- 1.765 in Campania
- 1.482 in Abruzzo
- 770 in Friuli Venezia Giulia
- 505 a Trento
- 524 in Calabria
- 465 in Sardegna
- 380 a Bolzano
- 229 in Molise
- 127 in Basilicata
- 92 in Umbria
- 80 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/01-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lombardia-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/02-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-emilia-veneto-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/03-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-marche-piemonte-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/04-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-toscana-campania-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/05-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lazio-friuli-liguria-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/06-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sicilia-umbria-puglia-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/07-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-trentino-molise-abruzzo-aosta-05-14_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/08-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sardegna-calabria-basilicata-05-14_open-768x768.jpg)
Leggi anche:
- Decreto rilancio, il Cdm slitta ancora. C’è l’accordo sui lavoratori stranieri, ma scende il “fondo affitti”
- La ministra Azzolina: «Bocciatura possibile se lo studente è troppo carente»
- Dal sito unico continentale alle app per il tracciamento: il piano dell’Ue per salvare l’estate 2020
- Per la Serie A si mette male: Spadafora ottimista sulla ripresa. Ma arrivano nuovi positivi nella Fiorentina e nella Samp
- Calcio, la Bundesliga torna in campo dal 16 maggio, la Serie A spera: oggi vertice tra governo, Figc ed esperti
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «La differenza tra Nord e Sud si è affievolita. Ma attenzione al Molise»
- Ok alla regolarizzazione degli «invisibili». E la ministra Bellanova si commuove: «Lo Stato è più forte del caporalato» – Il video
- A quanti aiuti hanno diritto i bar? La risposta del ministro Gualtieri a un esercente. «Quando li vedrò tutti, le offrirò il caffè»
- Dl Rilancio, ancora un flash mob dei ristoratori di Milano all’Arco della Pace – Il video