Coronavirus, altri 145 morti (ieri erano 153). Calano i nuovi contagi: +675 in 24 ore (ieri erano 875), ma con meno tamponi – Il bollettino della Protezione Civile


Il bollettino del 17 maggio
I dati del bollettino diramato dalla Protezione civile vedono oggi, 17 maggio, un calo dei nuovi contagi e dei morti da Coronavirus. Le nuove vittime sono 145, mentre ieri erano 153, due giorni fa 242 e tre giorni fa 262.
Continua a scendere il numero delle persone “attualmente positive” al Coronavirus. Un trend in discesa iniziato ormai due settimane fa, quando si è registrato un calo di –3.106 malati. A nove giorni fa risale il decremento record di -6.939 pazienti. Oggi è stato registrato un -1.836 pazienti (ieri erano -1.883). Il totale degli attualmente positivi al virus è 68.351 (ieri erano 70.187, due giorni fa 72.070)

I casi totali di persone colpite dal Coronavirus sono arrivati a 225.435 dall’inizio del monitoraggio della pandemia nel nostro Paese. Ieri erano 224.760: l’incremento è di +675 casi in un giorno (ieri il dato era di +875, due giorni fa di +789). Sono stati effettuati 60.101 tamponi in 24 ore (ieri il dato era di 69.179 test in un giorno): il totale dei test è dunque arrivato a quota 3.004.960 (ieri era di 2.944.859), per un totale di casi testati di 1.933.272 (ieri erano 1.899.767).
Cala il dato delle persone guarite nelle ultime 24 ore: 2.366 pazienti. Ieri erano 2.605. Il totale degli italiani monitorati che risultano quindi guariti da Covid-19 è a oggi di 125.176 persone. Diminuiscono i ricoveri: i pazienti in ospedale sono oggi 10.311 (ieri erano 10.400). Di questi, 762 sono in terapia intensiva (ieri erano 775, cinque giorni fa per la prima volta il dato è sceso sotto i mille pazienti). In calo anche le persone in isolamento domiciliare: in tutta Italia in questo momento sono 57.278 (ieri erano 59.012).
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 27.430 in Lombardia
- 10.239 in Piemonte
- 5.656 in Emilia Romagna
- 4.041 in Veneto
- 3.910 nel Lazio
- 2.802 in Toscana
- 2.565 nelle Marche
- 2.456 in Liguria
- 2.017 in Puglia
- 1.555 in Sicilia
- 1.696 in Campania
- 1.422 in Abruzzo
- 654 in Friuli Venezia Giulia
- 422 in Calabria
- 405 in Sardegna
- 301 a Trento
- 314 a Bolzano
- 216 in Molise
- 104 in Basilicata
- 78 in Umbria
- 68 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia








Leggi anche:
- Fase 2, Regioni ancora divise sulle riaperture. De Luca: «Per serietà non riapriamo domani». E il Dpcm ancora non arriva
- Le ripartenze dal 18 maggio nelle regioni: negozi, spiagge, musei e palestre. Chi deve aspettare
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Non concentriamoci sul calo di decessi della Lombardia»
- La ripartenza sul filo del rasoio: la Lombardia e la soglia nelle terapie intensive da non superare nella Fase 2
- Le paure per il Coronavirus? Esagerate. Ecco lo studio finanziato dal fondatore di una compagnia aerea
- In Lombardia risale il numero dei morti (69). Stabili i nuovi positivi (326), ma raddoppiano i guariti (823)
- Ecco il nuovo modulo dell’autodichiarazione per gli spostamenti fuori regione
- Coronavirus, la riapertura del 4 maggio ha funzionato: dimezzati i nuovi contagi, sedici regioni sotto quota 15