Coronavirus, la riapertura del 4 maggio ha funzionato: dimezzati i nuovi contagi, sedici regioni sotto quota 15


Il bollettino del 18 maggio
Il numero delle vittime da Coronavirus scende per la prima volto sotto ai 100. Con 99 decessi nelle ultime 24 ore, il bilancio totale dei morti è ora arrivato a 32.007, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile.
Continua a scendere il numero delle persone “attualmente positive” al Coronavirus. Un trend in discesa iniziato più di due settimane fa, quando si è registrato un calo di –3.106 malati. A dieci giorni fa risale il decremento record di – 6.939 pazienti. Oggi è stato registrato un -1.798 pazienti (in linea con il dato di ieri, 1.836, e di due giorni fa, -1.883). Il totale degli attualmente positivi al virus è 66.553 (ieri erano 68.351)

I casi totali di persone colpite dal Coronavirus sono arrivati a 225.886 dall’inizio del monitoraggio della pandemia nel nostro Paese. Ieri erano 225.435: l’incremento è di +451 casi in un giorno (ieri il dato era di +675, due giorni fa di +875, tra giorni fa di +789). Sono stati effettuati 36.406 tamponi in 24 ore (ieri il dato era di 60.101 test in un giorno): il totale dei test è dunque arrivato a quota 3.041.366 (ieri era di 3.004.960), per un totale di casi testati di 1.959.373 (ieri erano 1.933.272).
Cala ancora il dato delle persone guarite nelle ultime 24 ore: 2.150 pazienti a fronte dei 2.366 di ieri e di 2.605 di due giorni fa. Il totale degli italiani monitorati che risultano quindi guariti da Covid-19 è a oggi di 127.326 persone. Diminuiscono i ricoveri: i pazienti in ospedale sono oggi 10.207 (ieri erano 10.311). Di questi, 749 sono in terapia intensiva (ieri erano 762, il dato è sceso sotto i mille pazienti per la prima volta sei giorni fa). In calo anche le persone in isolamento domiciliare: in tutta Italia in questo momento sono 55.597 (ieri erano 57.278).
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 27.073 in Lombardia
- 9.874 in Piemonte
- 5.525 in Emilia Romagna
- 4.004 in Veneto
- 3.826 nel Lazio
- 2.573 in Toscana
- 2.315 nelle Marche
- 2.456 in Liguria
- 1.995 in Puglia
- 1.673 in Campania
- 1.539 in Sicilia
- 1.413 in Abruzzo
- 621 in Friuli Venezia Giulia
- 401 in Calabria
- 380 in Sardegna
- 307 a Bolzano
- 248 a Trento
- 217 in Molise
- 93 in Basilicata
- 77 in Umbria
- 60 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia








Leggi anche:
- Coronavirus. I decessi in Lombardia sono dovuti ai vaccini antinfluenzali? I No vax ci riprovano
- Il brevetto Microsoft, la criptovaluta globale 666 e il microchip tatuato? No! Soliti complotti su Bill Gates
- Coronavirus, l’appello ai grandi della Terra per un «vaccino del popolo, libero da brevetti». E Speranza: «Non sia privilegio di pochi»
- Coronavirus. L’intervento della deputata Sara Cunial e i numerosi complotti sul Covid-19 (e non solo)
- Coronavirus. I vaccini antinfluenzali potrebbero aiutarci a contrastare la pandemia? Analizziamo lo studio di The Lancet
- Coronavirus, il piano di Francia e Germania: 500 miliardi per ricostruire l’Europa. Merkel: «Con il recovery fund l’Ue più forte e solidale» – Il documento
- Più gelati che spritz, l’aperitivo timido dei milanesi che ripartono – Foto e video
- I numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora attenti al “Paradosso della prevenzione”»
- Ok da Lagarde al piano franco-tedesco. Ma «il Patto di stabilità va rivisto, prima che torni in vigore»
- Coronavirus, risalgono i nuovi contagi e i morti, ma a fronte di un numero di tamponi raddoppiato. Rallentano le guarigioni