Coronavirus, meno di 200 nuovi contagi ma i morti sono 88. E i tamponi ancora pochi – Il bollettino della Protezione civile
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/A-mappa-coronavirus-2020-06-04_ore-1700_open.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/A-mappa-coronavirus-2020-06-04_ore-1700_open.jpg)
Il bollettino del 4 giugno
La Protezione Civile ha diffuso il quotidiano bollettino sull’andamento dell’epidemia da Coronavirus in Italia. Il totale delle vittime nel Paese è arrivato a quota 33.689. Ieri, 3 giugno, il bilancio era di 33.601. Sono dunque 88 le vittime registrate nelle ultime 24 ore. Ieri l’aumento nel numero dei decessi era stato di +71. Le persone attualmente positive sono invece 38.429. Una diminuzione di 868 rispetto a ieri, quando il totale segnava 39.297.
Ieri, 3 giugno, la diminuzione degli infetti era stata di 596 mentre due giorni fa di -1.474. Dall’inizio del monitoraggio, i casi di Covid-19 sono stati 234.013. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 177 nuovi casi (in diminuizione rispetto a ieri quando l’incremento era di +321). Dei nuovi contagi, 84 sono in Lombardia.
A pesare su questo dato bisogna però tenere conto anche del numero di tamponi. Il totale è arrivato a quota 4.049.544. Ieri invece era fermo a quota 3.999.591, la differenza è quindi 49.953. Il numero è decisamente più basso rispetto ai dati registrati prima del ponte del 2 giugno, dove i tamponi superavano anche quota 70mila.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/Bollettino-PC-1100x768.png)
Per quanto riguarda le guarigioni nelle ultime 24 ore, si registrano 957 pazienti che hanno superato definitivamente la malattia. Ieri erano 867, mentre due giorni fa 1.737. Il totale è di 161.895. Il numero dei pazienti ricoverati in ospedale scende ancora: ora è 5.503. Ieri erano 5.742 unità mentre due giorni fa 5.916. In tutta Italia sono al momento 32.588 le persone in isolamento domicialiare. Calano anche i ricoverati in terapia intensiva: oggi sono 338, ieri erano 353, due giorni fa 408.
L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/C-andamento-coronavirus-ultimi-10-giorni-2020-06-04_open-1280x720.jpg)
Ieri e oggi a confronto
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/B-andamento-coronavirus-ieri-oggi-2020-06-04_open-1280x720.jpg)
I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 20.224 in Lombardia
- 4.556 in Piemonte
- 2.688 in Emilia Romagna
- 2.754 nel Lazio
- 1.319 in Veneto
- 1.303 nelle Marche
- 967 in Puglia
- 883 in Toscana
- 879 in Sicilia
- 830 in Campania
- 704 in Abruzzo
- 394 in Liguria
- 207 a Trento
- 213 in Friuli Venezia Giulia
- 108 in Sardegna
- 125 in Molise
- 112 a Bolzano
- 102 in Calabria
- 31 in Umbria
- 20 in Basilicata
- 10 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/01-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lombardia-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/02-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-emilia-veneto-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/03-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-marche-piemonte-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/04-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-toscana-campania-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/05-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-lazio-friuli-liguria-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/06-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sicilia-umbria-puglia-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/07-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-trentino-molise-abruzzo-aosta-2020-06-04_open-768x768.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/06/08-Mappa-PROVINCE-Coronavirus-sardegna-calabria-basilicata-2020-06-04_open-768x768.jpg)
Leggi anche:
- Coronavirus, in Italia 65 morti. Aumentano i nuovi contagi nonostante la diminuzione domenicale dei tamponi – Il bollettino della Protezione Civile
- Il premier: «Non abbandoniamo le misure di sicurezza. Riapriremo le scuole a settembre»
- Il presidente dei virologi “difende” Zangrillo: «Il Coronavirus è mutato, ora è meno potente». Ma mette in guardia: «Può tornare aggressivo»
- Coronavirus. Il virus non è affatto scomparso. L’errore di Zangrillo
- Zangrillo: «Ho rispetto per i morti, ma anche per la verità. Ecco perché il Coronavirus è clinicamente inesistente» – L’intervista
- «Il Coronavirus ha diminuito la sua carica virale»: cosa dice lo studio del San Raffaele citato da Zangrillo
- Bersani: «Con il centrodestra non sarebbero bastati i cimiteri». Salvini: «Disgustoso»