Coronavirus, la raccomandazione dell’Oms: «No ai guanti, nemmeno al supermercato»


Utilizzare i guanti aumenterebbe il rischio di infezione da Coronavirus. Nella sezione delle domande e risposte del sito dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il suggerimento è perentorio: no guanti, nemmeno nei supermercati. Piuttosto, è consigliato ricorrere ai dispenser di gel igienizzante all’entrata e all’uscita dei luoghi pubblici.

«L’Oms non raccomanda l’uso di guanti da parte delle persone, in comunità. L’uso di guanti può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso».
«Negli spazi pubblici come i supermercati – continua la risposta inserita nella sezione del sito dedicata al Coronavirus-, in aggiunta al distanziamento sociale, l’Oms raccomanda l’installazione di dispenser per la sanificazione delle mani, in entrata e in uscita».
Leggi anche:
- Coronavirus. Cosa ci insegnano il caso clorochina e gli altri studi ritirati sul Covid19
- L’Oms sulle mascherine: «Sì anche all’aperto, ma non bastano». La guida per farle in casa
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: più di 7 milioni di casi nel mondo. Il Brasile supera i 700mila contagi
- Pebody (Oms): «Non possiamo prevedere una seconda ondata: se non interveniamo ora, sarà inevitabile»
- Oms: «Il desametasone funziona». Ma il virus non è mutato: «letale come prima»