L’Italia vende due navi da guerra all’Egitto (mentre aspettiamo la verità su Regeni)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/al-sisi-repressione-egitto-v2_open.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2020/05/al-sisi-repressione-egitto-v2_open.jpg)
Arriva il benestare del governo italiano alla vendita di due fregate Fremm, ovvero le navi più moderne della nostra flotta, all’Egitto. A riportare la notizia è l’Ansa che cita fonti vicino al dossier. L’accordo tra Roma e Il Cairo è arrivato proprio domenica a seguito di una telefonata tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il leader egiziano Abdel Fatah Al Sisi.
Il contenzioso su Giulio Regeni
«Al centro del colloquio – si legge in una nota – la stabilità regionale, con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e di un ritorno al tavolo negoziale in Libia». Si è parlato anche di «collaborazione bilaterale, da quella industriale a quella giudiziaria, con particolare riferimento al caso Giulio Regeni». Una decisione che sarebbe stata condivisa anche con i vertici di Fincantieri.
Una questione, quella della vendita delle due navi da guerra, che ha diviso il governo italiano visto il contenzioso aperto per l’assassinio a Il Cairo del ricercatore Giulio Regeni su cui il nostro Paese ha più volte chiesto verità e giustizia. Tante domande e poche risposte anche per la vicenda di Patrick Zaki, studente dell’università di Bologna prelevato all’aeroporto del Cairo lo scorso 10 febbraio e rinchiuso in una delle prigioni della capitale egiziana.
Gli affari dell’Italia con l’Egitto
Secondo la relazione governativa annuale sull’export di armamenti, ottenuta da Rete Disarmo, è proprio l’Egitto il primo recipiente tra i Paesi non europei e fuori dalla Nato dell’export italiano di armi. Nel 2019 l’Italia ha chiuso affari per un valore di 871,7 milioni di euro in armamenti (dagli elicotteri ai carri armati).
Leggi anche:
- Egitto, rilasciata su cauzione la direttrice del sito indipendente Mada Masr
- Giulio Regeni, Conte: «Ferita che non può essere rimarginata. Mancati risultati colpa mia»
- Egitto, nel carcere di Zaky muore un regista: Shady Habash era in prigione per un videoclip satirico su al-Sisi
- Egitto, Zaky resta in carcere. Sesto rinvio dell’udienza sulla custodia cautelare. Gli attivisti chiedono chiarimenti sulla legalità della detenzione
- Caso Regeni, i genitori: «Ambasciatore italiano al Cairo non ci risponde». L’avvocato: «L’Egitto ci spia»
- La madre di Giulio Regeni: «Le promesse di Al Sisi sono fuffa» – Il video
- Egitto, Di Maio chiarisce sulla vendita di navi da guerra italiane: «Ancora da autorizzare»
- Via libera del governo alle navi all’Egitto? Orfini bacchetta il Pd: «Inaccettabile, ma c’è tempo per intervenire»
- Conte sotto pressione sul caso Regeni, domani in Commissione. I sindacati sulle navi all’Egitto: «Stop per noi sarebbe lavoro perso»
- Caso Regeni, Di Maio scrive al ministro egiziano: «Tempo scaduto: dateci i dati degli indagati». Il testo della lettera