Coronavirus, i morti sono 47, aumentando i tamponi non crescono i nuovi contagi – Il bollettino della protezione civile


Il bollettino del 9 giugno
La Protezione Civile ha diffuso il quotidiano bollettino sull’andamento dell’epidemia da Coronavirus in Italia. C’è stata una contrazione nel numero delle vittime giornaliere: +47, mentre ieri, 8 giugno, l’incremento nei decessi era stato di +65. Il totale delle persone morte dopo aver contratto la Covid-19 è salito a 34.043, ieri il bilancio era di 33.964. Al totale dei decessi sono state sommate 32 unità relative a periodi precedenti e non conteggiate dalla regione Abruzzo.
Le persone attualmente positive sono invece 32.872. Una diminuzione di -1858 rispetto a ieri, quando il totale segnava 34.730. Una diminuzione significativa degli infetti, visto che ieri, 8 giugno, il calo era stato pari a -532, mentre due giorni fa -625. L’ammontare dei casi di Covid-19 in Italia hanno raggiunto quota 235.561. Sono 283 i nuovi casi del 9 giugno, in linea con l’aumento di ieri in cui si sono registrati 280 nuovi contagi. La maggioranza dei casi positivi inseriti oggi nel bollettino si trovano in Lombardia: +192 nella regione più colpita del Paese.
Il numero dei tamponi analizzati in Italia e inseriti nel bollettino è raddoppiato rispetto al giorno precedente: oggi sono 55.003 i test registrati, ieri erano 27.112. Il totale è salito a 4.318.650, mentre il numero dei casi testati si ferma a quota 2.675.689.

Sono 168.646 le persone che, dall’inizio dell’epidemia, sono guarite dalla Covid-19. Nelle ultime ore hanno superato la malattia 2.062 persone. Dato migliore rispetto a ieri, giorno in cui erano guariti 847 pazienti. Il numero dei ricoverati in ospedale è pari a 4.581, l’8 giugno erano 4.729. Sono 28.028 le persone, invece, in isolamento domiciliare. Scende di 20 unità il numero di terapie intensive: oggi sono 263.
L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

Ieri e oggi a confronto

I positivi Regione per Regione
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
- 18.297 in Lombardia
- 3.671 in Piemonte
- 2.156 in Emilia Romagna
- 2.570 nel Lazio
- 1.004 in Veneto
- 992 nelle Marche
- 853 in Sicilia
- 675 in Campania
- 628 in Toscana
- 613 in Puglia
- 567 in Abruzzo
- 249 in Liguria
- 128 in Friuli Venezia Giulia
- 120 in Molise
- 95 a Bolzano
- 81 a Trento
- 68 in Calabria
- 54 in Sardegna
- 29 in Umbria
- 14 in Basilicata
- 8 in Valle d’Aosta
I casi (totali) provincia per provincia








Leggi anche:
- Coronavirus, in Italia 65 morti. Aumentano i nuovi contagi nonostante la diminuzione domenicale dei tamponi – Il bollettino della Protezione Civile
- Il premier: «Non abbandoniamo le misure di sicurezza. Riapriremo le scuole a settembre»
- Il presidente dei virologi “difende” Zangrillo: «Il Coronavirus è mutato, ora è meno potente». Ma mette in guardia: «Può tornare aggressivo»
- Coronavirus. Il virus non è affatto scomparso. L’errore di Zangrillo
- Zangrillo: «Ho rispetto per i morti, ma anche per la verità. Ecco perché il Coronavirus è clinicamente inesistente» – L’intervista
- «Il Coronavirus ha diminuito la sua carica virale»: cosa dice lo studio del San Raffaele citato da Zangrillo
- Bersani: «Con il centrodestra non sarebbero bastati i cimiteri». Salvini: «Disgustoso»
- Coronavirus, tutte le notizie della notte – Dietrofront del governo brasiliano: tornano i dati completi, quasi 33 mila nuovi casi. Negli Usa sono oltre 17 mila
- Coronavirus, 71 vittime. Calano i nuovi contagi (202) nonostante l’incremento di tamponi – Il bollettino della Protezione civile