Le foto fake della manifestazione di Berlino usate per mostrare la «folla oceanica» dei «negazionisti»


Quanti sono stati i partecipanti alla manifestazione del primo agosto 2020 a Berlino? L’utente Pinar Mont pubblica il 2 agosto una foto, la stessa che circola e viene condivisa anche da diversi utenti italiani convinti che si tratti di uno scatto recente relativo all’evento tedesco, ma non è così.

Non è nemmeno Berlino! Si tratta di una foto scattata durante l’evento Street Parade 2019 svoltosi a Zurigo, in Svizzera! Nel sito ufficiale c’è un’intera galleria fotografica dove è possibile vedere la stessa zona dell’immagine diffusa sui social spacciata per la manifestazione berlinese.

La stessa foto era stata condivisa anche da Maurizio Gustinicchi che nel suo tweet del 2 agosto 2020 (non l’unico) scrive un convinto «BERLINO IERI».

Anche Alessandro Meluzzi la condivide, ma per lui solo un tweet muto:

Alicia Erazo, già citata in un passato articolo di Open e sostenitrice di ambienti come quello dei Gilet Arancioni, pubblica il 2 agosto 2020 una foto con la seguente descrizione: «BERLINO 01 D’AGOSTO 2020, MA QUANDO LO FA L’ITALIA??? PREFERITE CONTINUARE SOTTOMESSI????».

In realtà la foto circolava venti anni fa, la troviamo infatti in un articolo del tedesco Spiegel datato 19 aprile 2000 riguardante il Love Parade tenutosi a Berlino, ma la foto è ancora più vecchia: è del 1999.

Leggi anche:
- Bim Bum Bam! Dietro l’account Twitter ItalyQanons c’è il business dei video per bambini
- I nuovi eroi anti-Covid di Donald Trump: chi sono Stella Immanuel e i complottisti con il camice bianco
- Le mascherine sono uno strumento di morte? Il video del complottista e il misuratore di anidride carbonica
- La credenza nelle Medicine alternative ha favorito l’emergere della pandemia? Forse e fin dagli inizi