La giunta di Verona vuole querelare Berizzi di Repubblica, l’assessore di Fratelli d’Italia: «Semina odio, via anche la scorta»


Non sono bastate le scuse da parte dell’inviato di Repubblica Paolo Berizzi, dopo il tweet poi cancellato sul karma che ha colpito i veronesi «nazifascisti e razzisti» dopo il nubifragio di due giorni fa. L’assessore alla sicurezza Daniele Polato ha annunciato che la giunta comunale è pronta a querelare il giornalista, oltre che a presentare un esposto all’Ordine dei giornalisti.

La giunta veronese avrebbe anche intenzione di chiedere al ministero dell’Interno la revoca della scorta per Berizzi, ottenuta dopo diverse intimidazioni da ambienti di estrema destra: «Chiederemo al ministero se sia il caso di continuare a dare la scorta a un giornalista che semina odia e diffama, o non sia più opportuno revocarla». Secondo l’assessore di Fratelli d’Italia, quello di Berizzi è stato «un insulto vile nelle ore in cui una Verona in ginocchio contava i danni economici, psicologici e morali».
Leggi anche:
- Verona, il giorno dopo il nubifragio: alberi sradicati in centro città – Il video
- Un violento nubifragio si abbatte su Verona: strade allagate e alberi sradicati
- A Verona approvata la mozione contro la legge sull’omotransfobia
- Coronavirus, mascherine col volto del Duce in vendita a Verona
- A Verona una via intitolata ad Almirante, Segre: «Incompatibile con la mia cittadinanza