Coronavirus, 996 nuovi contagi in 24 ore, sei i morti. Campania di nuovo prima regione – Il bollettino della Protezione civile


Il bollettino del 31 agosto
Scende sotto i mille il numero dei nuovi contagi da Coronavirus in Italia: 996 nelle ultime 24 ore, secondo quanto riportano i dati aggiornati del bollettino diffuso quotidianamente dalla Protezione Civile e dal Ministero della Salute. Al 31 agosto 2020 sono 269.216 i contagi che in totale sono stati registrati in Italia dall’inizio dell’emergenza: ieri erano 268.218. Sei sono le vittime positive al tampone di Sars Cov-2 decedute da ieri, per un totale di 35.483: ieri erano state quattro.
Sono 207.653 le persone guarite in totale dall’inizio del monitoraggio, +883 nelle ultime 24 ore. Sono 26.078 le persone attualmente positive, +1.873.

La Calabria comunica per ieri un ricalcolo del numero dei tamponi effettuati, che erano 154.919, mentre la Regione Siciliana fa sapere che dei 26 soggetti positivi, 2 sono migranti ospiti dei centri di accoglienza di Lampedusa e Catania.
Ci sono in questo momento 94 persone ricoverate in terapia intensiva – ieri erano 86: l’aumento sembra in linea con gli incrementi degli ultimi giorni. Il numero delle persone positive e isolate domiciliarmente è di 24.696 (ieri erano 22.868). Sono 58.518 i tamponi effettuati da ieri (in diminuzione rispetto a quelli registrati 24 ore fa, ma coerentemente con le usuali diminuzioni dei dati nel post-weekend). In tutta Italia sono stati effettuati 8.644.859 da quando è cominciata l’emergenza: corrispondono a 5.160.371 casi analizzati.
Ieri e oggi a confronto

L’andamento dei nuovi contagi negli ultimi 10 giorni

I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 6.952 in Lombardia
- 3.174 nel Lazio
- 2.977 in Emilia Romagna
- 2.387 in Veneto
- 2.210 in Campania
- 1.574 in Toscana
- 1.432 in Piemonte
- 1.125 in Sicilia
- 789 in Sardegna
- 844 in Puglia
- 541 in Liguria
- 427 in Abruzzo
- 365 in Friuli Venezia Giulia
- 298 nelle Marche
- 268 in Umbria
- 245 in Calabria
- 190 a Bolzano
- 91 a Trento
- 88 in Basilicata
- 70 in Molise
- 31 in Valle d’Aosta
Grafiche a cura di Vincenzo Monaco
Leggi anche:
- La seconda ondata? La pagherebbero (ancora) le donne: con la didattica a distanza il 30% delle madri lascerà il lavoro
- Lo smart working di pari passo con lo stato di emergenza: modalità semplificata fino al 15 ottobre
- Avere un pessimo capo se sei incinta fa male alla salute. Anche a quella del neonato – Lo studio
- #8Marzo: il «carico mentale» delle donne e quel welfare che si poggia sul lavoro di cura non retribuito – I dati
- Coronavirus, come cambia il lavoro: crollo dei contratti a tempo determinato e abisso di disparità di genere nell’home working