Il Nyt rivela: «Trump curato con cellule derivate dai feti». Ma il Presidente aveva condannato questa pratica


Se in passato Donald Trump aveva fermamente condannato lo sviluppo di cure con cellule derivate da tessuto fetale, oggi, 8 ottobre, il New York Times rivela che il Regeneron, il cocktail sperimentale di anticorpi monoclonali usato dal capo Usa contro il Covid-19 e da lui promesso gratis a tutti, è stato sviluppato proprio con quelle cellule da lui tanto criticate. Nel giugno del 2019 l’amministrazione Trump ha sospeso i fondi federali per gran parte delle nuove ricerche scientifiche che utilizzano tessuti fetali derivati da aborti.
«Promuovere la dignità della vita umana dal concepimento alla morte naturale è una delle massime priorità dell’amministrazione Trump», scrisse il ministero della salute Usa, vietando «ricerche interne che richiedono l’acquisizione di tessuti fetali da aborti selettivi». Questo tipo di cellule è stato usato inoltre per testare l’antivirale Remdesivir, anche questo assunto da Trump, ed è usato da almeno due aziende per il vaccino anti Covid, Moderna e Astrazeneca. Una rivelazione imbarazzante per un presidente che ha fatto della lotta contro l’aborto una delle sue bandiere per aumentare i suoi consensi nell’elettorato più conservatore.
Leggi anche:
- Coronavirus, il medico di Trump: «Domani può tenere un comizio in Florida: a breve nuovo test». Nuovo record di contagi nel mondo: quasi 340 mila in un giorno
- Coronavirus, il ritorno di Trump: comizio dal balcone della Casa Bianca senza mascherina. «Sto bene»
- Coronavirus, si ferma anche la sperimentazione sugli anticorpi della Eli Lilly: possibili problemi di sicurezza. Irlanda del Nord verso la chiusura di pub e scuole
- Coronavirus, la Procura apre un fascicolo sui sette calciatori della Juventus che hanno violato l’isolamento fiduciario
- Le informazioni sul Covid-19 durante la pandemia? Il report: per gli under 29 tanta Tv e più fiducia online, meno negli amici su Facebook
- Coronavirus, il report dell’Iss: aumenta l’età media delle vittime di Covid-19, l’1% è under 50
- Il rapporto Gimbe suona la sveglia: +42% di contagi in una settimana, netto aumento di malati e ricoveri
- Il campus della Bocconi è blindato: ora i positivi sono 9. Gli studenti milanesi tra paura e speranza – Foto e video