De Luca anticipa i dati della Campania: «Anche oggi avremo oltre 700 positivi. Ci aspettano mesi difficili»


La Campania nel bollettino di oggi della Protezione civile rischia di risultare ancora una volta la Regione più colpita dai contagi di Coronavirus, dopo i 750 rilevati ieri. Il governatore Vincenzo De Luca ha anticipato che i positivi odierni saranno «oltre 700», di cui «il 90-95% è asintomatico». Una crescita che si conferma importante ma che ancora non dovrebbe coinvolgere gli ospedali campani, già da giorni in difficoltà per l’aumento dei ricoveri: «Queste persone vanno collocate in isolamento domiciliare e non vanno in ospedale. Però se si alza l’età media dei contagi dobbiamo aspettarci anche ricoveri ulteriori, con due novità che non avevamo 6 mesi fa, l’apertura delle scuole e la stagione dell’epidemia influenzale».
Quel che preoccupa De Luca sono le ripercussioni che eventuali, e forse inevitabili, lockdown locali porteranno sull’economia della sua regione. Per questo ha chiesto al governo di: «preparare un piano B, usando i fondi europei, perché se avessimo problemi pesanti per le imprese, non possono morire e le famiglie e i lavoratori hanno bisogno del pane a fine mese». De Luca si aspetta: «Mesi difficili», per questo l’aiuto del governo è indispensabile: «Noi lo abbiamo fatto in primavera con un piano socio economico da un miliardo e 17 milioni, ci siamo dissanguati. Ora prepariamoci senza drammatizzazione e angosce ma guardando in faccia problemi. Dobbiamo avere fiducia nel futuro ma una fiducia rafforzata dalla capacità di prevedere in anticipo quello che sarà tra qualche mese».
Leggi anche:
- Coronavirus in Campania, De Luca avverte: «Con 1.000 positivi al giorno e 200 guariti si chiude tutto» – Il video
- Coronavirus, in Campania 1.127 casi. De Luca aveva minacciato: «A mille casi chiudo». E oggi annuncia misure
- La Campania chiude fino a fine ottobre scuole e università (matricole escluse). Azzolina su tutte le furie: «Decisione gravissima»
- De Luca replica ad Azzolina: «Ecco i numeri dei contagi nelle scuole campane»
- Campania, la protesta di insegnanti e presidi contro De Luca: «Questa chiusura è una pagliacciata». Conte: «Non è la soluzione migliore»
- Coronavirus. La bufala dei 10 bambini ricoverati a Vienna per De Luca torna all’assalto della movida, il video della festa tra ragazzi: «Senza protezione, da qui 30 positivi»
- Coronavirus, De Luca attacca le forze dell’ordine per i mancati controlli sulle mascherine: «Stanno venendo meno al loro dovere» – Il video
- Coronavirus in Campania, De Luca allarmato sull’aumento dei contagi: «È la penultima ordinanza prima di chiudere tutto»
- Il virologo Clementi: «Il Cts ci tratta come bambini, ma serve solo prudenza: non ci barrichiamo in casa»
- In Veneto c’è un sindaco (e medico) che si ribella alle mascherine obbligatorie: «Non serve indossare la museruola di continuo»