Il mondo piange Paolo Rossi, l’omaggio a Pablito di tifosi e avversari sconfitti dall’Europa al Sudamerica – Foto


La scomparsa di una leggenda come Paolo Rossi non poteva che invadere le home page di tutti i siti di informazione mondiale. A due settimane dall’addio a Diego Armando Maradona, il calcio piange un altro grande scomparso prematuramente che ha lasciato ricordi indelebili, tanto ai propri tifosi quanto agli avversari. È il caso di Rossi per i tifosi brasiliani, ma anche per tedeschi e polacchi, che quell’impresa di Pablito al Mundial ’82 in Spagna ancora la ricordano. Ma l’omaggio a quel centravanti di rapina azzurro è globale, dalla Bbc nel Regno Unito e El Pais in Spagna.

Il ricordo di Paolo Rossi della Espn
Il ricordo di Paolo Rossi della Espn

oglobo-rossi-1

Il ricordo di Paolo Rossi del quotidiano spagnolo El Pais
Il ricordo di Paolo Rossi del quotidiano spagnolo El Pais

Il ricordo di Paolo Rossi del sito della Bbc
Il ricordo di Paolo Rossi del sito della Bbc

Il ricordo di Paolo Rossi su Twitter di Sportbible
Il ricordo di Paolo Rossi su Twitter di Sportbible

Il ricordo di Paolo Rossi del quotidiano sportivo francese L’Equipe
Il ricordo di Paolo Rossi del quotidiano sportivo francese L’Equipe
Leggi anche:
- «Rossi, Rossi, Rossi!»: i sei gol indimenticabili di Pablito ai Mondiali di Spagna ’82 – Il video
- Pablito, quando il campione ha talento anche fuori dal campo – Il commento
- Venditti sul palco con Paolo Rossi: «Era un ragazzo come noi». L’aneddoto sull’estate Mundial – Il video
- Pablito «un ragazzo come noi» recita Venditti, ma in «Giulio Cesare» si riferiva a un altro Paolo Rossi
- Quando l’allenatore del Lanerossi Vicenza inventò Paolo Rossi: «Gli disse solo: vieni incontro, la dai e vai. E lui sorrise» – L’intervista
- Addio al Carrasco do Brasil, il ricordo dei brasiliani 38 anni dopo l’impresa di Paolo Rossi al Mundial ’82 – Video
- È morto Paolo Rossi, addio a Pablito che ha portato l’Italia in cima al mondo nel 1982
- La guerra sull’eredità di Maradona: escluse l’ex moglie Claudia e le figlie Dalma e Giannina. Giallo sul patrimonio da oltre 50 milioni