Un sostenitore di Trump al Campidoglio era un comunista, antifa o neonazista? Tre teorie senza prove
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/disinformazione-campidoglio-comunista-antifa-neonazi-1232x768-1.jpg)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/disinformazione-campidoglio-comunista-antifa-neonazi-1232x768-1.jpg)
L’assalto al Campidoglio americano ha generato numerose teorie sui suoi protagonisti. Uno di questi, un uomo con la barba e capelli lunghi vestito con una felpa gialla è stato etichettato come un comunista, un antifa o un neonazista.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/Cristina-Cersei-.jpg)
Tra i presenti c’erano molti seguaci della setta complottista QAnon che, come suo solito, riesce a trovare complotti anche contro i loro stessi membri come nel caso di Jake Angeli, lo sciamano QAnon.
Per chi ha fretta
- Dopo l’arresto del suprematista di Savona, si indaga sui 400 iscritti al suo canale Telegram: rischiano una denuncia per apologia di fascismo
- Il tatuaggio dell’uomo con la felpa gialla non raffigura un simbolo comunista, ma il simbolo di un videogioco.
- I tatuaggi dell’uomo con la felpa gialla non corrispondono a quelle di un’altra persona a cui viene associato.
- Il presunto sosia è un noto neonazi americano, non un antifa.
Analisi
«I famosi seguaci di #Trump con la falce e martello tatuata. Ma guardate poi quanto sò finte ste foto» scrive in un tweet l’utente Cristina Cersei (@cris_cersei) mostrando il presunto dettaglio nella foto diventata virale:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/ErE1lmuXcAQv0w4.png)
In realtà quel tatuaggio non raffigura il simbolo della falce e martello comunista, ma quello di un videogioco chiamato «Dishonored» come facilmente riscontrabile nel portale di Steamcommunity:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/download-1280x754.jpg)
Chiuso questo capitolo se ne apre un altro. Qualcuno sostiene che sia un “sinistro” per il semplice fatto che assomigli a una persona ritratta in un sito Antifa. A sostenerlo è l’utente Lin Wood (@LLinWood, attualmente sospeso da Twitter) in un tweet del 6 gennaio 2021:
Indisputable photographic evidence that antifa violently broke into Congress today to inflict harm & do damage. NOT @realDonaldTrump supporters. Do not be fooled. Trump supporters are peaceful. It was antifa that created the violence in our cities over the past several months.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/Lin-Wood-on-Twitter-Indisputable-photographic-evidence-that-antifa-424x768.jpg)
La persona ritratta nel sito Phillyantifa.org non è un Antifa. Si tratta di Jason Tankersley, un neonazista americano. Nella foto si trova insieme a un altro neonazista, Matthew Heimbach, ma manca all’appello il terzo: Steve Smith, co-fondatore del gruppo neonazi Keystone State Skinheads della Pennsylvania.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/Keystone-United-Exposed-Day-15-Jason-Tankersley-–-Philly-Antifa.jpg)
A questo punto parte una terza narrativa, quella che vede l’uomo dalla felpa gialla un noto neonazista. L’identificazione viene fatta attraverso i tatuaggi presenti nelle mani, come possiamo notare dalla seguente immagine diffusa sui social e pubblicata come risposta all’utente Lin Wood:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/Gabriella-Quevedo-su-Twitter-LLinWood-.jpg)
Il profilo Facebook di Jason Tankersley è liberamente consultabile da chiunque, incluse le sue foto. Grazie a una di queste è possibile notare chiaramente che i tatuaggi nelle rispettive mani sinistre non è lo stesso:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/136988407_10223044255089127_8872723273656702815_n-768x768.jpg)
Lo stesso discorso vale per i tatuaggi nelle rispettive mani destre dove notiamo che, oltre che ad essere diversi, ne mancano alcuni nelle dita dell’uomo con la felpa gialla:
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/136988407_10223044255089127_8872723273d656702815_n-768x768.jpg)
C’è un ultimo particolare. Nelle foto pubblicate di recente, ma basta notare quelle di luglio 2020, notiamo che Jason Tankersley è letteralmente cambiato: niente barba, capelli corti e tatuaggi completamente coperti per nascondere il passato neonazi. In una foto del 2018 , riportata sotto a sinistra, si vede ancora il braccio sinistro riportante un simbolo inequivocabile, mentre rimangono invariati quelli tatuati nei piedi.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/01/sdasdasdasd-768x768.jpg)
Conclusioni
Le prove fornite dagli utenti, sospesi o meno da Twitter, non dimostrano che l’uomo dalla felpa gialla che ha fatto parte dell’assalto al Campidoglio sia un comunista, un antifa o un neonazi. Sembra, piuttosto, un amante dei videogiochi che sostiene Donald Trump al punto da irrompere all’interno del Campidoglio.
Leggi anche:
- Gli Stati Uniti dopo gli assalti a Capitol Hill: «Per unire il Paese, Biden deve superare la politica identitaria e dialogare coi repubblicani» – L’intervista
- «Non rinunciare mai alle tue armi». Viaggio dentro TheDonald, il rifugio online dei più accaniti sostenitori di Trump
- Twitter sospende Donald Trump per incitamento alla violenza
- I messaggi nelle chat dei Proud Boys dopo la sospensione di Trump da Twitter: «La violenza è inevitabile»
- Stati Uniti, arrestati gli uomini dell’assalto a Capitol Hill. In manette anche lo sciamano QAnon
- Bufera sull’assessora umbra in tenuta da Jake lo Sciamano. La replica: «Il mio colbacco è russo»
- Lo sciamano QAnon è italoamericano? Jake Angeli potrebbe essere un nome d’arte collegato alla sua famiglia
- Abbiamo finalmente i numeri totali sui decessi del 2020? ‘Negano’ la pandemia con i dati Istat incompleti
- Lo sciamano QAnon dell’assalto al Campidoglio era un Black Lives Matter? No!
- Assalto a Capitol Hill, il quinto morto è un agente ferito negli scontri. Si dimette il capo della polizia: aveva rifiutato l’aiuto di Fbi e Guardia Nazionale
- Trump si arrende: «Il 20 gennaio ci sarà una nuova amministrazione». Scarica gli assalitori di Capitol Hill e spunta l’ipotesi di una grazia per se stesso – Video
- Gli Stati Uniti dopo gli assalti a Capitol Hill: «Per unire il Paese, Biden deve superare la politica identitaria e dialogare coi repubblicani» – L’intervista
- La piccola rivincita dei dittatori: da Erdogan a Maduro, tutti preoccupati per la democrazia in America
- Assalto a Capitol Hill, Biden: «Trump ha incitato i supporter, non è al di sopra della legge. Tra i giorni più bui della nostra storia»
- «Adoro quel copricapo ma non ero io»: Jamiroquai risponde a chi lo tira in ballo nell’assalto a Capitol Hill – Il video
- Pugno duro di Facebook: dopo la rivolta di Washington Trump bandito a tempo indeterminato
- Il finto Batman presente durante gli scontri a Washington? Il video sbagliato trasmesso anche da TGLa7
- Dopo l’assalto al Congresso, i dem invocano l’impeachment o la rimozione forzata di Trump. Che accarezza l’idea di un partito personale
- L’esercito, la militanza per Trump e i tweet di QAnon. Chi era Ashli Babbitt, la manifestante morta a Capitol Hill
- Trump e l’ipotesi di una rimozione immediata: cos’è e come funziona il 25° emendamento
- Ritardi, omissioni, selfie: perché la polizia è accusata di non aver fermato l’assalto al Congresso Usa
- Dal Tea Party a Parler, chi è Kylie Jane Kremer, la regista social della marcia su Capitol Hill
- Dopo l’assalto al Parlamento Usa, il congresso conferma la vittoria di Biden e Harris. Trump: «Il passaggio di poteri sarà pacifico. Ma la battaglia continua»
- Il video della polizia che lascia passare i sostenitori di Trump: scoppia la polemica dietro l’assalto al Congresso
- Gli ultimi istanti di Ashli Babbitt, l’attivista QAnon uccisa da un agente durante l’assalto in Campidoglio
- I Dem vincono in Georgia grazie all’astensione Rep. Le responsabilità di Trump e delle sue «fake news»
- Usa, assalto al Congresso: il momento in cui i supporter di Trump fanno irruzione a Capitol Hill – Il Video
- Assalto al Parlamento dei supporter di Trump. Morta la donna ferita durante l’irruzione. Biden: «Attacco allo stato di diritto»
- Georgia, ex leader del KKK entra nel Campidoglio di Atlanta. Evacuato il Segretario di Stato repubblicano
- Usa 2020, sorpresa Georgia: i democratici vincono entrambi i seggi. Biden: «È tempo di voltare pagina»
- Un irriducibile Trump ai supporter in rivolta: «Elezione fraudolenta ma c’è bisogno di pace. Siete speciali» – Il video
- Usa, Trump arringa i suoi sostenitori: «Non ci arrenderemo, non concederemo mai la vittoria»