La ricetta di Bassetti per Sanremo: «Il pubblico? Premiamo gli operatori sanitari, in sala solo persone vaccinate contro il Covid»


Tra le polemiche che in questi giorni stanno investendo Sanremo 2021, spunta ora la ricetta di Matteo Bassetti che, dice, potrebbe essere utile a garantire la presenza del pubblico al Festival in piena pandemia di Coronavirus. «Premiare alcuni operatori sanitari già vaccinati dal Covid ed estratti a sorte offrendo loro la possibilità di assistere al Festival di Sanremo al Teatro Ariston al posto del pubblico e dei figuranti». Questo il suggerimento dell’infettivologo genovese. Durante un’intervista a TeleNord, Bassetti si è opposto allo stop del ministro della Cultura Dario Franceschini all’ingresso di qualsiasi tipo di pubblico nel teatro.
«Negli ultimi giorni si fronteggiano due scuole di pensiero. Festival con pubblico o senza pubblico? Se si decidesse per il pubblico, più che i figuranti, si potrebbe riempire il teatro, con una capienza ridotta, con persone già vaccinate», commenta Bassetti. «In Italia abbiamo un milione e mezzo di vaccinati (in realtà il dato si riferisce alle somministrazioni, ndr), sono prevalentemente operatori sanitari e quindi si potrebbero, passatemi il termine, “premiare” per il lavoro fatto nel 2020 alcuni operatori sanitari già vaccinati con la seconda dose che potrebbero essere estratti a sorte».
Speciale Sanremo 2021
- Il regolamento del Festival di Sanremo
- Tutte le canzoni in gara al Festival di Sanremo
- I duetti e le cover della terza serata di Sanremo
- Tutti gli ospiti attesi alla 71esima edizione del Festival
I conduttori
I 26 Big (Campioni) in gara
Aiello – Ora | Annalisa – Dieci | Arisa – Potevi fare di più | Bugo – E invece sì | Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima | Coma Cose – Fiamme negli occhi | Ermal Meta – Un milione di cose da dirti | Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca Luce Nera | Fasma – Parlami | Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome | Francesco Renga – Quando trovo te | Fulminacci – Santa Marinella | Gaia – Cuore Amaro | Ghemon – Momento perfetto | Gio Evan – Arnica | Irama – La genesi del tuo colore | La Rappresentante di Lista – Amare | Lo Stato Sociale – Combat Pop | Madame – Voce | Malika Ayane – Ti piaci così | Maneskin – Zitti e buoni | Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band – Il Farmacista | Noemi – Glicine | Orietta Berti – Quando ti sei innamorato | Random – Torno a Te | Willie Peyote – Mai dire mai
Le 8 nuove proposte (Giovani)
Avincola – Goal! | Davide Shorty – Regina | Dellai – Io sono Luca | Elena Faggi – Che ne so | Folcast – Scopriti | Gaudiano – Polvere da sparo | Greta Zuccoli – Ogni cosa sa di te | Wrongonyou – Lezioni di volo
Leggi anche:
- Crisanti sul pubblico a Sanremo: «Ci si abitua a 500 morti al giorno e si dice “Vabbè, pazienza”» – Il video
- Amadeus pensa alle dimissioni? Crisi anche per Sanremo dopo lo stop dal governo al pubblico all’Ariston
- Il Covid spaventa Sanremo. Speranza chiede aiuto al Cts: «Serve un protocollo di sicurezza per i cantanti»
- L’ultimatum di Amadeus su Sanremo: «Non accetto un rinvio, o il Festival salta e arrivederci al 2022»
- Sanremo è Sanremo, ma la pandemia non fa sconti: il sindaco blinda la città. I dubbi sul pubblico in sala