Stagione finita per Sofia Goggia: tibia fratturata dopo la caduta di Garmisch. Riposo necessario per almeno 45 giorni


Frattura composta del piatto tibiale laterale del ginocchio destro. La sentenza della radiografia fatta all’ospedale La Madonnina di Milano non lascia spazio a nessuna speranza. Sofia Goggia non potrà più continuare la stagione sportiva e quindi non potrà partecipare ai Mondiali che saranno organizzati a Cortina d’Ampezzo lunedì 8 febbraio. La buona notizia è che per guarire il trauma basteranno 45 giorni di riposo. Nessun intervento all’orizzonte quindi per la campionessa azzurra. Sofia Goggia è rimasta vittima di una caduta sulla pista di Garmisch, in Germania. La gara del Super G femminile prevista per oggi era stata annullata per la nebbia. Mentre le concorrenti stavano scendendo dalla pista di rientro per tornare a valle, l’atleta bergamasca è caduta. Immediato il ritorno in Italia. Quello di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti che hanno coinvolto Sofia Goggia. L’ultimo proprio nel febbraio 2020, sempre a Garmisch, quando a causa di una caduta aveva riportato una frattura scomposta del braccio sinistro.
Leggi anche:
- La sciatrice Marta Bassino: «Sono caduta, mi sono rialzata. E adesso mi gioco i Mondiali» – L’intervista
- Coppa del Mondo di sci, inarrestabile Bassino: l’azzurra vince anche il secondo Gigante di Kranjska Gora
- A Rocca di Cambio i maestri di sci danno spettacolo nelle vie del paese – Il video
- Arriva l’ordinanza: gli impianti sciistici non torneranno dopo le Feste. Riapertura per il 18 gennaio – Il documento
- Il Cts boccia le Regioni sulle piste da sci. La riapertura degli impianti potrebbe andare oltre il 7 gennaio