Il vaccino di AstraZeneca fino ai 65 anni: ora c’è anche il via libera del ministero della Salute


Dopo il parere positivo arrivato dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare che innalza da 55 a 65 anni il limite d’età di chi potrà ricevere il vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Come precisa la circolare, l’ok arriva «da nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino AstraZeneca superiori a quelle precedentemente riportate» sulla formula dell’azienda anglo-svedese.
Le indicazioni della circolare ministeriale fanno quindi seguito alle nuove raccomandazioni internazionali, tra cui il parere del gruppo SAGE dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), e alle precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità (Iss). Aggiornando le «Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2» dell’8 febbraio 2021, rendono quindi possibile l’utilizzo del vaccino Astrazeneca per persone «nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956)», compresi «i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19» ma «ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili».
Leggi anche:
- Vaccini, oltre 3 milioni e mezzo di somministrazioni: 1 milione e 300 mila hanno ricevuto anche la seconda dose
- I numeri in chiaro, Taliani: «Chiudiamo piccole aree, non intere Regioni. E diamo AstraZeneca anche agli over 65» – Il video
- Parcheggi e caserme, 500 mila vaccinazioni al giorno e modello inglese: ecco il nuovo piano vaccinale del governo
- Ancora intoppi sui vaccini: AstraZeneca taglia del 15% le forniture all’Italia. L’azienda: «Rispetteremo gli impegni del trimestre»
- Le parti segrete del contratto Ue-AstraZeneca, Report svela gli omissis: da luglio può aumentare il prezzi del vaccino. Niente penali sui ritardi
- Il capo dell’Irbm di Pomezia: «Il vaccino AstraZeneca efficace al 100% contro i casi gravi». Il nuovo studio su Lancet
- Il vaccino AstraZeneca anche agli over 55: via libera dall’Aifa ma solo fino a 65 anni