Via libera al vaccino AstraZeneca per gli over 65: firmata la circolare del ministero


Cade per il vaccino AstraZeneca il limite di somministrazione per chi ha più di 65 anni. Come anticipato nei giorni scorsi dal ministro della Salute Roberto Speranza, è arrivato il via libera con la circolare ministeriale firmata dal direttore della Prevenzione Gianni Rezza. Il vaccino contro il Coronavirus di AstraZeneca potrà essere quindi fatto anche a quei lavoratori finora esclusi dalla copertura per ragioni di età, purché non siano considerati soggetti «estremamente vulnerabili», per i quali verranno preferiti altri vaccini autorizzati.
La circolare
«Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili – spiega il ministero della Salute – non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è in grado d’indurre significativa protezione sia dallo sviluppo di patologia indotta da SARS-CoV-2, sia dalle forme gravi o addirittura fatali di COVID-19». Sulle basi di tali considerazioni, «il gruppo di lavoro su SARS-CoV-2 del Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole a che il vaccino AstraZeneca possa essere somministrato anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni».
Tuttavia, tale indicazione, precisa il ministero, «non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di COVID-19». Intanto, a livello europeo, il commissario Ue all’Industria, Thierry Breton parlerà oggi in teleconferenza con Jeffrey Zients, il coordinatore della task force sul Coronavirus della Casa Bianca, per sollecitare gli Stati Uniti a consentire l’esportazione di milioni di dosi del vaccino Covid-19 di AstraZeneca in Europa.
Leggi anche:
- In Italia somministrate 5,4 milioni di dosi. Speranza: «Entro l’estate tutti coloro che lo vorranno saranno vaccinati»
- Covid, il ministro Speranza: «In arrivo l’ordinanza sull’ok di AstraZeneca agli over 65»
- Blocco dell’export di AstraZeneca. «Probabile effetto domino. Il rischio è trovarci senza ingredienti per produrre il vaccino» – L’intervista
- Vaccini, il blocco dell’export deciso da Draghi basterà a far cambiare rotta ad Astrazeneca? Bruxelles ci spera
- AstraZeneca, studio inglese: basta una dose (per tre mesi). L’immunologo Mantovani: «Per Pfizer e Moderna obbligatoria anche la seconda»
- Covid, l’Australia dopo il no dell’Italia all’export di vaccini AstraZeneca: «Capiamo la situazione». Ma chiede all’Ue di rivedere la scelta
- L’Italia blocca l’export di vaccini di Astrazeneca in Australia: fermate 250 mila dosi con l’ok di Bruxelles