La Sardegna si chiude. Solinas firma l’ordinanza che vieta l’ingresso ai non residenti


Christian Solinas ha firmato. Il governatore della Sardegna ha scelto la linea dura per difendere l’unica regione in tutta Italia ancora in zona bianca. Secondo la nuova ordinanza i proprietari di seconde case non residenti possono entrare nella regione solo per comprovate esigenze lavorative o per motivi di salute. In ogni caso dovranno presentare un certificato di vaccinazione o l’esito negativo di un tampone. L’ordinanza è simile a quella emanata da Valle d’Aosta e Alto Adige. Entrerà in vigore il 18 marzo e sarà valida fino al 6 aprile. Tutti i passeggeri che si vorranno imbarcare per l’isola dovranno registrarsi sul portale Sardegna Sicura, oltre che presentare i documenti che attestano i motivi per cui si sta viaggiando. Senza tutto questo non si potrà nemmeno partire. I controlli saranno attivi sia per le tratte via mare che per quelle via terra. Per i controlli sul territorio saranno coinvolti anche gli agenti del Corpo Forestale.
Il testo completo dell’ordinanza
Leggi anche:
- Crisanti a Open: «Così abbiamo portato la Sardegna in zona bianca. Ora massima attenzione: rischiamo il liberi tutti» – L’intervista
- Coronavirus, Sardegna in zona bianca. Palestre e ristoranti aperti, discoteche chiuse: cosa si potrà fare nella fascia più bassa di rischio
- Speranza firma l’ordinanza sui nuovi colori dal 1 marzo, prima zona bianca in Sardegna: quali regioni passano a rosso e arancione
- Nuovi lockdown locali contro la variante inglese del Covid: chiudono due Comuni nel Lazio e uno in Sardegna
- Solinas ci riprova, altra sfida al governo: in Sardegna per l’estate solo negativi e vaccinati