Coronavirus, 423 decessi in 24 ore. In calo i ricoveri giornalieri in terapia intensiva: 249 (ieri 324)


Il bollettino del 18 marzo
I decessi quotidiani da Coronavirus rimangono sopra a quota 400. Sono 423 quelli segnalati in Italia nelle ultime 24 ore stando all’ultimo bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute, per un totale di 103.855 decessi dall’inizio della pandemia. Ieri le vittime erano state 431. Aumentano rispetto a ieri i nuovi positivi: sono 24.935 nelle ultime 24 ore, contro i 23.059 di ieri. Le regioni che registrano l’aumento più grande sono la Lombardia (+5.641), l’Emilia Romagna (+2.531) e il Piemonte (+2.357). Attualmente sono 547.510 le persone positive al virus in Italia.

La situazione negli ospedali italiani
La strutture ospedaliere registrano un calo nei reparti di terapia intensiva con 249 nuovi ingressi (ieri erano stati 324, il giorno prima 319). Sono 3.333 i pazienti attualmente ricoverati in rianimazione (+16 da ieri), 26.694 i ricoverati con sintomi (+177), 517.483 i pazienti in isolamento domiciliare (+8.309). Aumentano i guariti e i dimessi: sono 2.655.346 (+15.976).
Tamponi e tasso di positività
I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono 353.737, leggermente di meno rispetto ai 369.084 di ieri. Sale ancora il tasso di positività: oggi è al 7%, ieri era 6,2%, il giorno prima 5,5%.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 99.559 in Campania
- 99.069 in Lombardia
- 70.438 in Emilia Romagna
- 44.919 nel Lazio
- 40.507 in Puglia
- 36.938 in Veneto
- 32.160 in Piemonte
- 25.338 in Toscana
- 15.526 in Friuli Venezia Giulia
- 15.461 in Sicilia
- 12.813 in Sardegna
- 11.102 in Abruzzo
- 10.143 nelle Marche
- 7.986 in Calabria
- 6.012 in Liguria
- 5.811 in Umbria
- 4.317 in Basilicata
- 3.947 a Trento
- 3.657 a Bolzano
- 1.409 in Molise
- 398 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Pillola anticoncezionale e trombosi, Giorgio Palù sconsiglia il vaccino AstraZeneca? No, non lo ha detto
- Il giorno delle vittime del Covid, Gori: «Li celebriamo con un bosco, un’opera viva» – Il video
- In Veneto 1.761 nuovi casi e 36 vittime. Aumentano i ricoveri nei reparti Covid: Zaia: «Oggi abbiamo l’obbligo di ricordare, ma non è ancora finita»
- Gimbe, la violenza della terza ondata: in un mese +94% nelle terapie intensive. Vaccini in affanno: «Manca quasi la metà delle dosi promesse»
- Draghi a Bergamo: «Qui il dolore di un’intera nazione. Il Paese vuole rialzare la testa: con più vaccini ridurremo i ritardi» – Il video