Coronavirus, 386 decessi in 24 ore. In aumento i ricoveri ordinari, stabili gli ingressi in terapia intensiva
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/03/pc-19-marzo.png)
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/03/pc-19-marzo.png)
Il bollettino del 19 marzo
Continua ad aumentare il numero dei nuovi casi da Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 25.735 contagi, mentre ieri erano 24.935, e il giorno prima ancora 23.059. Secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla Protezione civile e dal ministero della Salute il numero delle vittime è invece di 386, ieri 423. Per un totale di 104.241 decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Sono Lombardia (+5.518), Emilia-Romagna (3.188) e Piemonte (2.997), le Regioni che nell’ultima giornata hanno registrato l’aumento più elevato di casi.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2021/03/pc-19-marzo-1-1280x465.png)
La situazione negli ospedali
A livello ospedaliero, il bilancio delle persone ricoverate in aree non critiche è di 26.858, ieri 26.694. Mentre i nuovi ingressi giornalieri in terapia intensiva sono stati 244, ieri 249, per un totale di 3.364 persone attualmente ricoverate in unità intensive, ieri 3.333.
Tamponi e tasso di positività
I dati di oggi arrivano a fronte di 364.822 tamponi analizzati, ieri 353.737. Il tasso di positività sale al 7,1%, ieri era stato del 7%, e il giorno precedente del 6,2%.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 100.904 in Lombardia
- 100.338 in Campania
- 72.787 in Emilia Romagna
- 45.995 nel Lazio
- 41.170 in Puglia
- 37.613 in Veneto
- 33.455 in Piemonte
- 25.639 in Toscana
- 15.863 in Friuli Venezia Giulia
- 15.784 in Sicilia
- 12.867 in Sardegna
- 10.963 in Abruzzo
- 10.035 nelle Marche
- 8.156 in Calabria
- 5.793 in Liguria
- 5.681 in Umbria
- 4.341 in Basilicata
- 3.817 a Trento
- 3.485 a Bolzano
- 1.400 in Molise
- 453 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- I cambi di colore da lunedì 22 marzo: addio alla zona bianca in Sardegna, Molise in arancione. Puglia verso la zona rossa rafforzata
- L’Aifa sblocca AstraZeneca, Locatelli: «Chi rifiuta avrà un altro vaccino, ma più tardi». Magrini: «Nuovi studi sulle trombosi, ma è sicuro»
- In Veneto 1.917 nuovi casi e 23 decessi. Zaia: «I ricoveri gravi vicini alla soglia critica»
- Operazione fiducia sui vaccini, il governo a caccia di Vip e sportivi come Totti e Vezzali. E anche Draghi potrebbe prenotarsi
- Sulle seconde case a Pasqua ogni regione ha la sua regola: Sardegna e Valle d’Aosta si blindano, in Campania vietate solo ai residenti