Coronavirus, 300 decessi in 24 ore. Aumentano ancora i ricoveri, cresce il tasso di positività (7,3%)


Il bollettino del 21 marzo
20.159 nuovi casi di Coronavirus e 300 decessi nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino odierno del Ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Il numero dei nuovi positivi è in diminuzione rispetto a ieri, quando si erano registrati +23.832 nuovi casi. Il numero delle persone attualmente positive, a livello nazionale, si attesta a 571.672 unità, in crescita rispetto a ieri, quando se ne contavano 565.453. Con i nuovi 300 decessi (ieri ne erano stati segnalati 401), il numero totale di vittime Covid da inizio pandemia raggiunge quota 104.942 morti.

La situazione negli ospedali italiani
Quanto alle ospedalizzazioni dei pazienti positivi al Covid, le persone attualmente ricoverate con sintomatologia in area non critica risultano essere 27.484, mentre ieri si attestavano a 27.061. Sul fronte delle terapie intensive, invece, al netto di +232 nuovi ingressi giornalieri, il numero di pazienti ricoverati in condizioni critiche è oggi pari a 3.448, mentre 24 ore fa erano 3.387. Il numero positivi che si trovano attualmente in isolamento domiciliare è invece pari a 540.740: un dato in aumento rispetto a ieri, quando erano 535.005. Il numero di persone guarite e/o dimesse nelle ultime 24 ore cresce di +13.526 unità, per un totale di 2.699.762 dimessi/guariti sin dall’inizio emergenza.
Tamponi e tasso di positività
I dati sui nuovi casi odierni sono la risultante dell’elaborazione di +277.086 nuovi test elaborati. Una cifra in flessione rispetto a ieri, quando i tamponi elaborati si attestavano a 354.480. Quanto al tasso di positività, ossia il rapporto percentuale tra numero di nuovi casi rispetto al numero di test elaborati, passa dal 6,7% di ieri al 7,3% odierno.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 105.775 in Lombardia
- 100.676 in Campania
- 74.464 in Emilia Romagna
- 47.690 nel Lazio
- 43.079 in Puglia
- 38.954 in Veneto
- 34.531 in Piemonte
- 26.348 in Toscana
- 16.192 in Sicilia
- 16.145 in Friuli Venezia Giulia
- 13.016 in Sardegna
- 11.182 in Abruzzo
- 10.065 nelle Marche
- 8.727 in Calabria
- 5.951 in Liguria
- 5.516 in Umbria
- 4.470 in Basilicata
- 3.706 a Trento
- 3.308 a Bolzano
- 1.347 in Molise
- 530 in Valle d’Aosta
Leggi anche:
- Vaccini in Lombardia, altro disastro a Cremona. Nemmeno oggi partono gli sms per le convocazioni: si presentano solo in 58 per 600 dosi
- La Sardegna torna arancione. Crisanti: «Pronti a presentare un’istanza. Il sistema delle zone va cambiato» – L’intervista
- Covid, per Gimbe ci sono «segnali di rallentamento» del contagio. Cartabellotta: «Dopo Pasqua vedremo gli effetti delle misure»
- Scanzi si vaccina in Toscana nella lista di riserva. La polemica sui social: «Vediamo se funziona per i comuni mortali»
- Vaccini anti Covid, troppa differenza tra le Regioni. Ecco chi sta andando più lento e chi è invece è a buon punto